Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Materie prime di qualità e attenzione al sociale, i plus dell'offerta gastronomica di Cocciuto
Materie prime di qualità e attenzione al sociale, i plus dell'offerta gastronomica di Cocciuto
Information
News

Cocciuto nella Top 10 delle "Imprese Vincenti" di Intesa Sanpaolo

Information
- Intesa Sanpaolo Imprese Vincenti - Cocciuto pizzeria - Cocciuto ristoranti

“Eccellenza imprenditoriale e capacità di reagire con successo ai delicati e continui cambi di contesto”. Sono questi i plus che Intesa Sanpaolo ha riconosciuto in Cocciuto all'interno del programma “Imprese Vincenti”. L'insegna della ristorazione rientra nella Top 10 delle Pmi selezionate dall'istituto di credito nel corso della prima tappa del programma improntato alla sostenibilità secondo i filoni del Pnrr.

Intesa Sanpaolo valorizza le Pmi italiane, a partire da Cocciuto.

Il programma "Imprese Vincenti" è stato istituito da Intesa Sanpaolo con l'obiettivo di valorizzare le piccole e medie imprese italiane che si distinguono per l’impegno nel portare avanti i loro progetti imprenditoriali. Su oltre 4mila Pmi candidate, sono state 140 quelle riconosciute meritorie del premio. E nella Top 10 c'è Cocciuto. Presente a Milano con quattro location - e una quinta pronta a essere inaugurata - Cocciuto, infatti, si impegna fin dalle origini per garantire ai suoi clienti una restaurant experience che unisca gusto, alta qualità ed estetica: nei ristoranti dell’insegna è possibile scoprire un menu vario, caratterizzato dall’utilizzo di materie prime attentamente selezionate, e gustare l’offerta del brand in un ambiente elegante e raffinato, caratterizzato da un’atmosfera cosmopolita e un design urban chic.

Sostenibilitò ambientale e inclusione sociale i plus di Cocciuto.

Il riconoscimento è stato consegnato ai due fondatori del brand, Michela Reginato e Paolo Piacentini, nell’ambito del primo appuntamento del roadshow in 14 tappe promosso da Intesa Sanpaolo per presentare le eccellenze imprenditoriali italiane del territorio. L’azienda è stata premiata per il settore "Turismo" in quanto si distingue per l’attenzione ai temi della sostenibilità ambientale (fin dalle origini la scelta del brand è stata quella di utilizzare esclusivamente forni elettrici) e sociale, che si concretizza in politiche di inclusione. Basti pensare che il 70% dei dipendenti dell’insegna è rappresentato dalla generazione dei Millenials.

Cocciuto forza 4 a Milano prepara l'apertura del primo ristorante all'estero.

Cocciuto nasce con l’intento di portare innovazione nel concept della ristorazione moderna. Un’attenta selezione delle migliori materie prime, protagoniste di una carta che insieme alle pizze annovera anche piatti dal twist internazionale, unitamente al mood ricercato ed elegante dei locali e alla professionalità del servizio, ne fanno un’insegna unica nel suo genere. Il nome stesso e il payoff "La qualità in testa" stanno proprio a incarnare l’ostinazione nel raggiungere il massimo sotto tutti i punti di vista, con un occhio attento anche alla sostenibilità. Con quattro location in luoghi strategici della città di Milano - via Bergognone (zona Tortona), Corso Lodi (Porta Romana), via Melzo (Porta Venezia) e Via Procaccini - Cocciuto è diventato un punto di riferimento per gli amanti della pizza e della qualità. E nei prossimi mesi punta ad aprire il primo punto vendita all'estero.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna