Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Materie prime di qualità e attenzione al sociale, i plus dell'offerta gastronomica di Cocciuto
Materie prime di qualità e attenzione al sociale, i plus dell'offerta gastronomica di Cocciuto
Information
News

Cocciuto nella Top 10 delle "Imprese Vincenti" di Intesa Sanpaolo

Information
- Intesa Sanpaolo Imprese Vincenti - Cocciuto pizzeria - Cocciuto ristoranti

“Eccellenza imprenditoriale e capacità di reagire con successo ai delicati e continui cambi di contesto”. Sono questi i plus che Intesa Sanpaolo ha riconosciuto in Cocciuto all'interno del programma “Imprese Vincenti”. L'insegna della ristorazione rientra nella Top 10 delle Pmi selezionate dall'istituto di credito nel corso della prima tappa del programma improntato alla sostenibilità secondo i filoni del Pnrr.

Intesa Sanpaolo valorizza le Pmi italiane, a partire da Cocciuto.

Il programma "Imprese Vincenti" è stato istituito da Intesa Sanpaolo con l'obiettivo di valorizzare le piccole e medie imprese italiane che si distinguono per l’impegno nel portare avanti i loro progetti imprenditoriali. Su oltre 4mila Pmi candidate, sono state 140 quelle riconosciute meritorie del premio. E nella Top 10 c'è Cocciuto. Presente a Milano con quattro location - e una quinta pronta a essere inaugurata - Cocciuto, infatti, si impegna fin dalle origini per garantire ai suoi clienti una restaurant experience che unisca gusto, alta qualità ed estetica: nei ristoranti dell’insegna è possibile scoprire un menu vario, caratterizzato dall’utilizzo di materie prime attentamente selezionate, e gustare l’offerta del brand in un ambiente elegante e raffinato, caratterizzato da un’atmosfera cosmopolita e un design urban chic.

Sostenibilitò ambientale e inclusione sociale i plus di Cocciuto.

Il riconoscimento è stato consegnato ai due fondatori del brand, Michela Reginato e Paolo Piacentini, nell’ambito del primo appuntamento del roadshow in 14 tappe promosso da Intesa Sanpaolo per presentare le eccellenze imprenditoriali italiane del territorio. L’azienda è stata premiata per il settore "Turismo" in quanto si distingue per l’attenzione ai temi della sostenibilità ambientale (fin dalle origini la scelta del brand è stata quella di utilizzare esclusivamente forni elettrici) e sociale, che si concretizza in politiche di inclusione. Basti pensare che il 70% dei dipendenti dell’insegna è rappresentato dalla generazione dei Millenials.

Cocciuto forza 4 a Milano prepara l'apertura del primo ristorante all'estero.

Cocciuto nasce con l’intento di portare innovazione nel concept della ristorazione moderna. Un’attenta selezione delle migliori materie prime, protagoniste di una carta che insieme alle pizze annovera anche piatti dal twist internazionale, unitamente al mood ricercato ed elegante dei locali e alla professionalità del servizio, ne fanno un’insegna unica nel suo genere. Il nome stesso e il payoff "La qualità in testa" stanno proprio a incarnare l’ostinazione nel raggiungere il massimo sotto tutti i punti di vista, con un occhio attento anche alla sostenibilità. Con quattro location in luoghi strategici della città di Milano - via Bergognone (zona Tortona), Corso Lodi (Porta Romana), via Melzo (Porta Venezia) e Via Procaccini - Cocciuto è diventato un punto di riferimento per gli amanti della pizza e della qualità. E nei prossimi mesi punta ad aprire il primo punto vendita all'estero.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna