Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra
Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra
Information
News

Centro commerciale Gli Orsi, 1 milione di euro per la nuova food court

Information
- Centro commerciale Gli Orsi - Centro commerciale food court - Gli Orsi Biella ristoranti

Il Centro commerciale Gli Orsi di Biella ha recentemente presentato al pubblico la sua nuova food court, progettata da Reify, costata un milione di euro. L'operazione è stata, di fatto, un restyling completo, con tanto di miglioramenti, della struttura esistente. L'obiettivo: elevare l'esperienza dei consumatori e rafforzare l'impegno di Sonae Sierra per la sostenibilità ambientale. 

Sonae Sierra con Refy rinnova mille mq di food court a Gli Orsi. 

L'intervento ha coinvolto l'area comune alla ristorazione all'interno dello shopping center per un totale di mille mq. Altri 550 mq sono stati impiegati per una installazione artistica. Nello specifico, sono stati apportati miglioramenti all’intera food court tramite nuovi arredi con prese elettriche, illuminazione e verde integrati, una nuova pavimentazione oltre al potenziamento delle aree dedicate alle famiglie e alla creazione di un palcoscenico pensato per ospitare eventi e intrattenimenti musicali. Inoltre, questa ristrutturazione ha migliorato il comfort acustico grazie alle prestazioni acustiche dei materiali scelti. “Siamo molto soddisfatti di questo progetto. Il restyling di questa food court si allinea perfettamente con i nostri obiettivi strategici: mantenere sempre all’avanguardia i centri commerciali che gestiamo in Italia e rimanere al passo con il mutamento delle esigenze di tutte le tipologie di visitatori”, ha dichiarato Andrea Ometto, director, asset management & finance di Sonae Sierra Italia e Grecia.

In totale, 13 punti vendita dedicati alla ristorazione. 

Il Centro Commerciale Gli Orsi vanta una Gla complessiva pari a 41.100 mq e rappresenta un investimento complessivo di 105 milioni di euro da parte di Sonae Sierra. Sorge in una location privilegiata, a soli 10 minuti dal centro di Biella al principio della Strada Trossi, importante punto di riferimento commerciale per l’intera provincia. Il bacino di attrazione è pari a 169.000 abitanti entro i 30 minuti. All'interno della food court e negli spazi del centro commerciale trovano posto 13 insegne della ristorazione: 

  • Billy Tacos
  • Burger King
  • Fratelli la Bufala
  • Giovanni Rana
  • La Piadineria
  • Lowengrube
  • Old Wild West
  • Roll Eat
  • Yoyogurt
  • Mr Coffees
  • Gelateria Orsetto Polare
  • Bontà
  • Saporita
Gli Orsi, un approccio green alla sostenibilità. 

Nell’ambito della sua strategia, Sonae Sierra porta avanti l’impegno nei confronti della sostenibilità. Anche per questo progetto il legno scelto per le panche, la pedana, parti delle fioriere e parti dei contenitori rifiuti è 100% riciclato e sono stati installati diversi contenitori per potenziare la raccolta differenziata in conformità alle regole della città di Biella. “La sostenibilità rimane in primo piano nei nostri progetti, riflettendo la nostra convinzione che l’intero settore immobiliare debba non solo allinearsi agli obiettivi climatici, ma anche abbracciare le migliori pratiche Esg”, ha affermato Edoardo Vanetti, design manager, conceptual design & architecture di Reify. 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna