Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra
Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra
Information
News

Centro commerciale Gli Orsi, 1 milione di euro per la nuova food court

Information
- Centro commerciale Gli Orsi - Centro commerciale food court - Gli Orsi Biella ristoranti

Il Centro commerciale Gli Orsi di Biella ha recentemente presentato al pubblico la sua nuova food court, progettata da Reify, costata un milione di euro. L'operazione è stata, di fatto, un restyling completo, con tanto di miglioramenti, della struttura esistente. L'obiettivo: elevare l'esperienza dei consumatori e rafforzare l'impegno di Sonae Sierra per la sostenibilità ambientale. 

Sonae Sierra con Refy rinnova mille mq di food court a Gli Orsi. 

L'intervento ha coinvolto l'area comune alla ristorazione all'interno dello shopping center per un totale di mille mq. Altri 550 mq sono stati impiegati per una installazione artistica. Nello specifico, sono stati apportati miglioramenti all’intera food court tramite nuovi arredi con prese elettriche, illuminazione e verde integrati, una nuova pavimentazione oltre al potenziamento delle aree dedicate alle famiglie e alla creazione di un palcoscenico pensato per ospitare eventi e intrattenimenti musicali. Inoltre, questa ristrutturazione ha migliorato il comfort acustico grazie alle prestazioni acustiche dei materiali scelti. “Siamo molto soddisfatti di questo progetto. Il restyling di questa food court si allinea perfettamente con i nostri obiettivi strategici: mantenere sempre all’avanguardia i centri commerciali che gestiamo in Italia e rimanere al passo con il mutamento delle esigenze di tutte le tipologie di visitatori”, ha dichiarato Andrea Ometto, director, asset management & finance di Sonae Sierra Italia e Grecia.

In totale, 13 punti vendita dedicati alla ristorazione. 

Il Centro Commerciale Gli Orsi vanta una Gla complessiva pari a 41.100 mq e rappresenta un investimento complessivo di 105 milioni di euro da parte di Sonae Sierra. Sorge in una location privilegiata, a soli 10 minuti dal centro di Biella al principio della Strada Trossi, importante punto di riferimento commerciale per l’intera provincia. Il bacino di attrazione è pari a 169.000 abitanti entro i 30 minuti. All'interno della food court e negli spazi del centro commerciale trovano posto 13 insegne della ristorazione: 

  • Billy Tacos
  • Burger King
  • Fratelli la Bufala
  • Giovanni Rana
  • La Piadineria
  • Lowengrube
  • Old Wild West
  • Roll Eat
  • Yoyogurt
  • Mr Coffees
  • Gelateria Orsetto Polare
  • Bontà
  • Saporita
Gli Orsi, un approccio green alla sostenibilità. 

Nell’ambito della sua strategia, Sonae Sierra porta avanti l’impegno nei confronti della sostenibilità. Anche per questo progetto il legno scelto per le panche, la pedana, parti delle fioriere e parti dei contenitori rifiuti è 100% riciclato e sono stati installati diversi contenitori per potenziare la raccolta differenziata in conformità alle regole della città di Biella. “La sostenibilità rimane in primo piano nei nostri progetti, riflettendo la nostra convinzione che l’intero settore immobiliare debba non solo allinearsi agli obiettivi climatici, ma anche abbracciare le migliori pratiche Esg”, ha affermato Edoardo Vanetti, design manager, conceptual design & architecture di Reify. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna