Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Golocious spegne le luce e accende le candele per una cena romantica contro il caro energia
Golocious spegne le luce e accende le candele per una cena romantica contro il caro energia
Information
News

Da Golocious cena a lume di candela contro il caro energia

Information
- Golocious cena lume di candela - Golocious ristoranti - Golocious menu

Una cena a lume di candela per risparmiare sulla bolletta. Si tratta dell'iniziativa lanciata dalla catena Golocious per sensibilizzare i consumatori sui temi dell'energia e offrire loro un'esperienza di gusto più romantica. La catena di ristorazione che punta sul foodporn di qualità, ha deciso di venire incontro ai suoi clienti, i golo-heroes, realizzando una iniziativa che punta a non gravare troppo sullo scontrino.

Luci spente contro il caro bollette.

Notoriamente cenare a lume di candela è la cosa più romantica che ci sia. Ma stavolta da Golocious il significato va riscontrato nel caro bollette. "Tra le manovre che stiamo apportando c’è la sensibilizzazione del team in cucina per gli sprechi, e la verifica dei nostri impianti per cercare di ottimizzare il più possibile i consumi. Il tutto nell’attesa che lo stato intervenga il prima possibile", ha commentato Alessio Cutino, ceo di Golocious. Da qui nasce poi l'idea delle cene a lume di candela: "Una serata originale per risparmiare energia e farvi vivere un’esperienza sensoriale tutta nuova aggiungendo al nostro foodporn un po’ di romanticismo", l'hanno descritta gli ideatori Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli. 

Lunedì sera a lume di candela da Golocious.

E così, nei locali di Milano, Roma, Firenze, Napoli, Monza e Caserta, sarà possibile vivere questa nuova esperienza tutti i lunedì sera. Ciò rientra nella mission della catena di ristorazione nata due anni fa, che non offre solo cibo ma un’esperienza che coinvolge i clienti anche ancor prima di entrare nei locali creando una forte community sempre aggiornata sulle novità.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna