Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'interno di uno dei 15 locali a marchio Golocious
L'interno di uno dei 15 locali a marchio Golocious
Information
News

Il brand napoletano Golocious entra nella galassia retail di Fedegroup

Information
- Golocious ristoranti - Golocious foodporn - Golocious Fedegroup

Il brand partenopeo Golocious entra a far parte dell'universo Fedegroup che ha acquisito l'insegna fondata da Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli nel 2020. Ad oggi, il network food retail si struttura su 15 punti vendita destinati a crescere sia in Italia che all'estero grazie al nuovo sviluppo societario. Oltre alla rete di risrtoranti, Fedegroup eredita anche un team di 200 dipendenti e un'offerta gastronomica che ruota attorno al concetto di foodporn con materie prime di alta qualità. 

 

Fedegroup e Golocious, la collaborazione iniziata nel 2020.

L'acquisizione della maggioranza da parte di Fedegroup rappresenta l'evoluzione naturale di una collaborazione avviata in concomitanza con il lancio del brand napoletano. Risale al 2020, infatti, il primo progetto condiviso: la dark kitchen all'interno del Nyx Hotel Milan (struttura di Leonardo Hotels, partner di Fedegroup sul territorio nazionale e in Europa). La condivisione di valori quali l’utilizzo di materie prime eccellenti, la valorizzazione della cultura italiana in tutte le sue sfumature street e una formula di casual eating capace di attrarre un pubblico cosmopolita, stanziale e di passaggio, sono stati i punti cardine della collaborazione che ha visto in due anni l’apertura congiunta di 6 Golocious: 3 a Milano, 1 Verona (la seconda dark kitchen) e 2 in Oman, dove Fedegroup ha acquisito la società omanita Seven Friends Ltd a inizio anno.

Le prospettive di sviluppo.

In prospettiva, l'ingresso di Fedegruop punta ad accrescere la presenza di Golocious in altre destinazioni italiane e straniere mantendendo intatta l'identità del brand. Sopratutto a livello gastronomico con una proposta che ruota attorno alla pizza in teglia, lo Sbamburger e le formule Burger&Wine e Pizza&Cucina. Attenzione particolare verrà posta sulla formazione e l'ampliamento delle prime linee manageriali e nella digitalizzazione delle infrastrutture grazie al supporto di Quadrivio e del fondo Industry 4.0. 

Roberto Imperatrice (Fedegroup): "Conquistati dall'innovazione food retail di Golocious".

"Fedegroup ha da sempre fatto dell’innovazione una delle sue leve strategiche fondamentali e l’acquisizione di un brand giovane e coraggioso, capace di irrompere sul mercato in un momento di profonda crisi come quello della pandemia, è la naturale evoluzione della collaborazione di successo che ci ha visti insieme negli ultimi tre anni - ha dichiarato Roberto Imperatrice, ceo di Nabucco Holding, società proprietaria di Fedegroup - Un investimento che dà ulteriore forza al nostro ramo d’azienda dedicato alla ristorazione retail e consolida la diversificazione del business aziendale. Abbiamo accompagnato Golocious nel debutto in Nord Italia e stiamo lavorando per supportare ad ogni livello la crescita del brand che prevediamo di inserire presto in nuove strutture in Italia e all’estero". 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna