Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Information
News

World Pasta Day, cresce la consegna a domicilio con Deliveroo

Information
- Deliveroo pasta - World Pasta Day 2022

Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day. Una ricorrenza che sarà festeggiata con 75 milioni di porzioni di pasta italiana. Questo il quantitivo consumato nelle case e nei ristoranti di 200 Paesi al mondo. Gli italiani, nello specifico, ne consumano 23 kg pro capite all’anno corrispondenti a circa 3,5 tonnellate di prodotto. E alcune di queste arrivano attraverso il food delivery: tagliatelle al ragù, carbonara e lasagne alla bolognese le ricette più gettonate su Deliveroo. 

Consumo globale di pasta raddoppiato in 10 anni.

Secondo Unione Italiana Food, i consumi globali di pasta sono raddoppiati in 10 anni arrivando a quasi 17 miilioni di tonnellate. E molto spesso, si tratta di pasta Made in Italy, che registra un export di 2,2 milioni di tonnellate (+9% nei primi sei mesi del 2022) con Germania, UK, Francia, Usa e Giappone le destinazioni più battute. Mentre la crescita più alta arriva da Colombia, Paesi Bassi e Arabia Saudita. Questo grazie al boom del fuoricasa: al ristorante la crescita di consumi di pasta è salito del +82%. 

I numeri di Deliveroo: +130% delle consegne di pasta.

Per quanto riguarda il canale digitale, su Deliveroo (dove si possono ordinare 500 referenze da 2.000 supermercati partner) il trend della pasta è cresciuto del +130% nel terzo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Tra le scelte più gettonate in termine di menu, invece, dai circa 4.000 ristoranti partner di Deliveroo che offrono pasta, oltre alle ricettazioni più tradizionale si fanno strada anche abbinamenti a base di pesce come linguine allo scoglio e spaghetti con le vongole. A livello geografico, le città che più amano ordinare pasta a domicilio via aggregatore vedono Alghero (SS) in prima posizione, seguita da Merano (BZ) seconda, e Cecina (LI) terza. In quarta posizione Verbania davanti a Rovereto (TN). Seguono Casalpusterlengo (LO), Nuoro, Imperia, Cesena e Montecatini Terme a chiudere la Top 10.

La pasta è buona anche il giorno dopo.

Visti i volumi, cosa fare della pasta non consumata? Per sensibilizzare i consumatori sulla lotta allo spreco alimentare, la piattaforma online rilancia la pasta ... del giorno dopo! Una giornata (quella del 26 ottobre) dedicata alla capacità di reinventare e reinterpretare la pasta che, da avanzo, può rivivere in nuovi e gustosi piatti. Attraverso alcuni giusti accorgimenti, infatti, la pasta si presta ai riutilizzi. 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna