Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Information
News

World Pasta Day, cresce la consegna a domicilio con Deliveroo

Information
- Deliveroo pasta - World Pasta Day 2022

Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day. Una ricorrenza che sarà festeggiata con 75 milioni di porzioni di pasta italiana. Questo il quantitivo consumato nelle case e nei ristoranti di 200 Paesi al mondo. Gli italiani, nello specifico, ne consumano 23 kg pro capite all’anno corrispondenti a circa 3,5 tonnellate di prodotto. E alcune di queste arrivano attraverso il food delivery: tagliatelle al ragù, carbonara e lasagne alla bolognese le ricette più gettonate su Deliveroo. 

Consumo globale di pasta raddoppiato in 10 anni.

Secondo Unione Italiana Food, i consumi globali di pasta sono raddoppiati in 10 anni arrivando a quasi 17 miilioni di tonnellate. E molto spesso, si tratta di pasta Made in Italy, che registra un export di 2,2 milioni di tonnellate (+9% nei primi sei mesi del 2022) con Germania, UK, Francia, Usa e Giappone le destinazioni più battute. Mentre la crescita più alta arriva da Colombia, Paesi Bassi e Arabia Saudita. Questo grazie al boom del fuoricasa: al ristorante la crescita di consumi di pasta è salito del +82%. 

I numeri di Deliveroo: +130% delle consegne di pasta.

Per quanto riguarda il canale digitale, su Deliveroo (dove si possono ordinare 500 referenze da 2.000 supermercati partner) il trend della pasta è cresciuto del +130% nel terzo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Tra le scelte più gettonate in termine di menu, invece, dai circa 4.000 ristoranti partner di Deliveroo che offrono pasta, oltre alle ricettazioni più tradizionale si fanno strada anche abbinamenti a base di pesce come linguine allo scoglio e spaghetti con le vongole. A livello geografico, le città che più amano ordinare pasta a domicilio via aggregatore vedono Alghero (SS) in prima posizione, seguita da Merano (BZ) seconda, e Cecina (LI) terza. In quarta posizione Verbania davanti a Rovereto (TN). Seguono Casalpusterlengo (LO), Nuoro, Imperia, Cesena e Montecatini Terme a chiudere la Top 10.

La pasta è buona anche il giorno dopo.

Visti i volumi, cosa fare della pasta non consumata? Per sensibilizzare i consumatori sulla lotta allo spreco alimentare, la piattaforma online rilancia la pasta ... del giorno dopo! Una giornata (quella del 26 ottobre) dedicata alla capacità di reinventare e reinterpretare la pasta che, da avanzo, può rivivere in nuovi e gustosi piatti. Attraverso alcuni giusti accorgimenti, infatti, la pasta si presta ai riutilizzi. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna