Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il brand di pizzerie Crocca entra a far parte dell'universo Pizzium
Il brand di pizzerie Crocca entra a far parte dell'universo Pizzium
Information
News

Pizzium acquisisce il 100% di Crocca, nasce un nuovo polo della pizza

Information
- Pizzium pizzerie - Crocca menu - Crocca aperture

Crocca e Pizzium stringono un'alleanza grazie all'acquisizione del 100% della prima da parte della seconda. Si tratta, in entrambi i casi, di avventure imprenditoriali food retail che hanno gli stessi protagonisti: Stefano Saturnino e Nanni Arbellini (oltre che Ilaria Puddu). Nasce così un gruppo dedicato agli amanti della pizza: sottile, croccante, con ingredienti freschi e ricercati per palati esigenti quella di Crocca, inconfondibile invece la proposta di Pizzium con le sue apprezzate pizze napoletane con ingredienti regionali Dop e Igp, con cornicione alto e morbido.

Crocca e Pizzium, strategia comune identità distinte.

In base all’accordo, che rafforzerà e ottimizzerà sinergie, economie di scala e investimenti, i due brand continueranno a mantenere un’identità distinta basata su format riconoscibili, pur facendo parte di uno stesso gruppo che ha come obiettivo continuare a crescere e posizionarsi tra i più importanti player nel settore. Crocca propone un viaggio nel mondo della pizza croccante, forma tonda e generosa con i sapori forti e semplici dei mitici anni 70 e 80. Una pizza sottile e goduriosa, guarnita di ingredienti rigorosamente italiani, con l’aggiunta di un tocco creativo. L’utilizzo di materie prime eccellenti e procedure di lavorazione accuratissime contemplano un menu che richiama gli evergreen della tradizione nostrana. Il locale si presenta con sale interne ampie, con arredi in legno, per un mood dal sapore vintage e contemporaneo allo stesso tempo. Crocca, presente al momento solo in Via Fiamma 4 a Milano, il 20 ottobre 2022 ha raddoppiato in Via Madama Cristina 69, nel cuore di Torino, e un piano di prossime aperture per il 2023 concentrate principalmente nel Nord Italia.

crocca 2

Anche Pizzium continua a crescere: 28 milioni di fatturato nel 2022.

Parallelamente, continuerà l’espansione di Pizzium che stima un fatturato di 28 milioni di euro per il 2022 con una crescita del 90% rispetto al 2021. “Grazie all’acquisizione strategica di Crocca, il gruppo, che oggi ha all'attivo 35 pizzerie Pizzium, si rafforza ulteriormente con un posizionamento distintivo in un mercato caratterizzato dalla presenza di numerosi competitor ma che ha ancora ampie prospettive di crescita”, dichiara Stefano Saturnino, ceo di Pizzium. Nell’operazione di acquisizione la catena si è avvalsa della collaborazione dello Studio Villa Roveda & Associati per la parte fiscale e Dentons Europe Studio per quella legale.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna