Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il brand di pizzerie Crocca entra a far parte dell'universo Pizzium
Il brand di pizzerie Crocca entra a far parte dell'universo Pizzium
Information
News

Pizzium acquisisce il 100% di Crocca, nasce un nuovo polo della pizza

Information
- Pizzium pizzerie - Crocca menu - Crocca aperture

Crocca e Pizzium stringono un'alleanza grazie all'acquisizione del 100% della prima da parte della seconda. Si tratta, in entrambi i casi, di avventure imprenditoriali food retail che hanno gli stessi protagonisti: Stefano Saturnino e Nanni Arbellini (oltre che Ilaria Puddu). Nasce così un gruppo dedicato agli amanti della pizza: sottile, croccante, con ingredienti freschi e ricercati per palati esigenti quella di Crocca, inconfondibile invece la proposta di Pizzium con le sue apprezzate pizze napoletane con ingredienti regionali Dop e Igp, con cornicione alto e morbido.

Crocca e Pizzium, strategia comune identità distinte.

In base all’accordo, che rafforzerà e ottimizzerà sinergie, economie di scala e investimenti, i due brand continueranno a mantenere un’identità distinta basata su format riconoscibili, pur facendo parte di uno stesso gruppo che ha come obiettivo continuare a crescere e posizionarsi tra i più importanti player nel settore. Crocca propone un viaggio nel mondo della pizza croccante, forma tonda e generosa con i sapori forti e semplici dei mitici anni 70 e 80. Una pizza sottile e goduriosa, guarnita di ingredienti rigorosamente italiani, con l’aggiunta di un tocco creativo. L’utilizzo di materie prime eccellenti e procedure di lavorazione accuratissime contemplano un menu che richiama gli evergreen della tradizione nostrana. Il locale si presenta con sale interne ampie, con arredi in legno, per un mood dal sapore vintage e contemporaneo allo stesso tempo. Crocca, presente al momento solo in Via Fiamma 4 a Milano, il 20 ottobre 2022 ha raddoppiato in Via Madama Cristina 69, nel cuore di Torino, e un piano di prossime aperture per il 2023 concentrate principalmente nel Nord Italia.

crocca 2

Anche Pizzium continua a crescere: 28 milioni di fatturato nel 2022.

Parallelamente, continuerà l’espansione di Pizzium che stima un fatturato di 28 milioni di euro per il 2022 con una crescita del 90% rispetto al 2021. “Grazie all’acquisizione strategica di Crocca, il gruppo, che oggi ha all'attivo 35 pizzerie Pizzium, si rafforza ulteriormente con un posizionamento distintivo in un mercato caratterizzato dalla presenza di numerosi competitor ma che ha ancora ampie prospettive di crescita”, dichiara Stefano Saturnino, ceo di Pizzium. Nell’operazione di acquisizione la catena si è avvalsa della collaborazione dello Studio Villa Roveda & Associati per la parte fiscale e Dentons Europe Studio per quella legale.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna