Con la partnership Roadhouse-Glovo, disponibili anche i prodotti di Calavera, Billy Tacos e RIC
Information
News
Glovo e Roadhouse Spa, siglata una partnership per il food delivery
Nel mercato delle consegne a domicilio, Glovo ha stretto una partnership strategica con Roadhouse SpA, società che gestisce diversi ristoranti casual dining. Collaborazione che si rinnova e amplia l'offerta food retail della piattaforma spagnola presente nel nostro Paese dal 2016 che ora potrà contare su un network di oltre 300 punti vendita sparsi in oltre 100 città italiane.
Fondata nel 2001 dal gruppo Cremonini, che ne detiene la proprietà per il mercato europeo, Roadhouse è stata pioniera del concetto di steakhouse in Italia, trasformandosi nel corso degli anni in un punto di riferimento per un ampio target di consumatori (giovani, famiglie e clienti business). Con un menù in continua evoluzione, dai classici piatti di carne con tagli nobili, agli hamburger, i sandwich, le salad, e fino a specialità culinarie provenienti da tutto il mondo, come i piatti messicani di Billy Tacos e di Calavera Restaurant, Roadhouse soddisfa i palati più esigenti, garantendo la massima qualità al miglior prezzo. All'interno di questa galassia food retail anche il neoarrivato RIC - Chicken House.
"Roadhouse è una realtà rinomata che ha saputo conquistarsi la fiducia dei clienti in tutta Italia grazie alla qualità dei suoi prodotti, frutto di una filiera estremamente controllata ed efficiente - ha dichiarato Giuseppe Borghese, head of commercial di Glovo Italia - Siamo entusiasti di tornare a collaborare con un marchio così importante nel panorama gastronomico italiano e siamo certi che i nostri clienti apprezzeranno la possibilità di poter godere delle ottime proposte di Roadhouse direttamente a casa propria". La partnership con Glovo permetterà agli utenti della piattaforma di accedere facilmente alla vasta gamma di prelibatezze offerte dai ristoranti Roadhouse, godendo della comodità e della praticità del servizio di consegna a domicilio di Glovo.
Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…