Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova sede di Just Eat a Milano
La nuova sede di Just Eat a Milano
Information
News

Just Eat apre le porte della nuova sede a Milano per un food delivery sostenibile

Information
- Just Eat Italia ristoranti - Just Eat app - Just Eat food delivery

A undici anni dallo sbarco in Italia, Just Eat apre le porte della nuova sede di Milano in zona Porta Nuova. Circa 6.000 mq sviluppati su 6 piani a disposizione degli oltre 400 dipendenti della piattaforma di food delivery. Attivo da settembre 2021, il nuovo headquarter è stato costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità ambientale: materiali eco-compatibili “mangiasmog” per i rivestimenti esterni, impianti di ultima generazione che utilizzano fonti rinnovabili e un sistema fotovoltaico integrato in copertura che produce energia pulita, evitando l’emissione in atmosfera di 13 tonnellate di Co2 all'anno.

Just Eat apre le porte della sede di Milano.

Per Just Eat la sede di Milano simboleggia anche il raggiungimento di importanti traguardi nell'ultimo biennio. Complice l'esplosione definitiva del food delivery durante il lockdown e il forte processo di digitalizzazione avviato dopo lo scoppio della pandemia, Just Eat copre ora il 75% del territorio nazionale con una presenza su 1.700 comuni italiani; non solo le grandi città dunque. "Il mercato delivery è cambiato in modo importante negli ultimi anni, con un ritmo di crescita del+50% anno su anno. Grazie al digitale, il mercato "telefonico" delle consegne a domicilio e del take away ora si fa via app. Con un aumento delle possibilità di scelta per l'utente: su Just Eat ci sono fino a 90 cucine diverse", ha affermato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia. Non è un segreto, infatti, che molti ristoranti, costretti dalle necessità, abbiano scoperto l'home delivery tramite gli aggregatori come Just Eat. Ora, però, "sia le grandi catene che i ristoranti indipendenti hanno capito che il delivery è un servizio su cui puntare per far crescere il fatturato in modo integrato con l'offerta tradizionale", ha aggiunto Contini intervistato da Ristorazione Moderna

Le caratteristiche eco-friendly della sede Just Eat.

"La sede si colloca in un edificio che ha le caratteristiche che cercavamo in termini di open space e costruzione eco-sostenibile. Ci fa piacere avere  una sede attenta all'ambiete", ha affermato Contini. Posizionata in via De Castillia 23, la sede fa parte del progetto Urban Up - Unipol Projects Milan del Gruppo Unipol finalizzato alla riqualificazione e progettazione di edifici che diventano luoghi di lavoro innovativi incentrati sul benessere delle persone. L’operazione è stata condotta da Jll Italia, azienda leader mondiale nella consulenza specializzata per il settore immobiliare e nella gestione degli investimenti, insieme a Baker McKenzie, studio legale internazionale che ne ha seguito gli aspetti legali.

I traguardi di Just Eat nel 2022.

Oltre all'attenzione per l'ambiente, Just Eat si è data da fare anche sul fronte occupazionale. Da un lato, il cambio di business model basato su assunzioni del 100% della flotta di courier (i fattorini, ndr) secondo il contratto firmato con i sindacati che prevede paga orario, riconoscimento di ferie e malattia, assicurazioni contro gli incidenti e molto altro ancora. Dall'altro lato, l'assunzione di 100 persone che compongono il nuovo servizio clienti e le relazioni con i ristoranti partner. Due asset importanti per sostenere la crescita: "Sappiamo, anche guardando gli altri mercati in cui opera il brand, che c'è spazio per far provare il delivery a sempre più persone", ha concluso Contini.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna