Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I prodotti grocery di Getir ora sono disponibili anche per i 3 milioni di clienti italiani di Just Eat
I prodotti grocery di Getir ora sono disponibili anche per i 3 milioni di clienti italiani di Just Eat
Information
News

Getir-Just Eat, partnership in Italia con 2mila prodotti grocery

Information
- Getir spesa a domicilio - Getir quick commerce - Just Eat food delivery

Getir-Just Eat, la partnership fra i due player delivery prende il via. Così, oltre tre milioni di clienti potranno accedere a un portfolio di 2mila prodotti. L'accordo fa parte di un'alleanza paneuropea tra i due colossi digitali con l'obiettivo di rendere la consegna della spesa a casa ancor pià accessibile e conveniente; anche in altri mercati oltre l'Italia come Germania, Regno Unito, Francia e Spagna.

Su Just Eat arrivano i prodotti grocery di Getir.

Più nel dettaglio, l'accordo fra l'azienda pioniera del quick-commerce e la piattaforma di ordini a domicilio integra l'intero portfolio di prodotti Getir all'interno di Jus Eat, mentre le operazioni di consegna saranno comunque effettuate dai rider in giallo-viola. "Siamo molto felici di annunciare questa partnership anche in Italia, che ci vedrà collaborare con uno dei più grandi player di delivery in un accordo win-win che premia non solo le due aziende coinvolte, ma anche e soprattutto il cliente finale", ha commentato Davide Tronzano, managing director per Getir in Italia. 

Just Eat oltre la ristorazione, ora arrivano anche i beni di consumo.

La partnership sarà attiva nelle tre città in cui Getir è presente in Italia, ovvero Milano, Roma e Torino. Piazze da tempo presidiate da Just Eat: "Questa partnership consentirà ai nostri clienti di accedere, oltre all'ampia offerta ristorativa disponibile sulla nostra piattaforma online, anche a moltissimi prodotti di uso quotidiano ampliando ulteriormente il ventaglio di servizi a disposizione dei nostri consumatori”, ha dichiarato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia.

Quick-commerce e food delivery, nuovi sviluppi.

L'operazione arriva in un momento di passaggio per il food delivery. Dopo la sbornia da lockdown, quando le consegne a casa erano l'unico salvavita per molte insegne della ristorazione e i loro clienti affezionati, il mercato delle consegne a domicilio ha visto l'arrivo prepotente delle aziende di quick commerce. Un modello di business nuovo e che ha dovuto far fronte ad alcune battute d'arresto (come dimostra il caso Gorillas), consolidamenti (la stessa Gorillas è poi entrata a far parte di Getir) e rilanci (proprio in questi giorni Getir ha dato avvio a un'importante campagna pubblicitaria a Torino). Il tutto nella speranza che la stretta sui dark store avviata in alcune città eruopee (l'ultima caso è quello di Barcellona) non si allarghi troppo, mettendo a rischio uno degli asset principali del commercio rapido e del delivery in generale. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna