Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat gli italiani vanno pazzi per l'hamburger: 95mila kg già ordinati nel 2022
Su Just Eat gli italiani vanno pazzi per l'hamburger: 95mila kg già ordinati nel 2022
Information
News

L'hamburger spopola su Just Eat: già 95mila kg ordinati nel 2022, secondo solo alla pizza

Information
- Just Eat ordini hamburger - hamburger panino - Just Eat food delivery

In occasione dell’Hamburger Day 2022 (il 28 maggio), Just Eat presenta i dati relativi agli ordini sulla piattaforma, che rivelano una grande passione degli italiani per il panino più famoso del mondo. L'hamburger, infatti, è secondo solo alla pizza fra i piatti più ordinati dagi italiani. Tanto che ne 2021, attraverso Just Eat, sono stati consumati 336mila kg di hamburger, +14% sul 2020. 

Nel 2022 già 95mila kg di hamburger ordinati su Just Eat

Dall'analisi di Just Eat emerge che gli italiani amano il piatto di origine tedesca reso famoso dalla cucina Usa tanto che il trend di conusmo in crescita registrato lo scorso anno non accenna a fermarsi. Nei primi mesi del 2022, infatti, sono già stati oltre 95mila i kg di hamburger ordinati sulla piattaforma di food delivery. Per il consumo domestico, gli italiani puntano innanzitutto sul classico hamburger (carne, pane e verdure), poi sul cheesburger e, al terzo posto, sulle varianti personalizzate. Fuori dal podio, il bacon burger con pancetta e il chicken burger con carne bianca e panatura croccante. Non mancano, infine, le richieste per un prodotto sempre più Made in Italy (a partire dalla carne: scottona, chianina, fassona) e alternativo (come l'avocado burger, di cui ne sono stati venduto 567 kg nl 2021).

Vegetariani o vegani, gli hamburger sono sempre più alternativi

Da sottolineare il crescente trend per gli hamburger vegetariani o vegani: +26%. Queste varianti sono composte non solo da sostituti della carne, ma anche da hamburger creati con proteine vegetali, quali per esempio ceci o lenticchie, oppure mix di deliziose verdure, come zucchine, broccoli, patate e cipolla. Il dato conferma le evidenze raccolte da Just Eat in occasione del Veganuary a gennaio 2022, dove si evince che 2 italiani su 3 hanno ridotto il consumo di carne e pesce nel 2021. Inoltre, il 14% della popolazione si dichiarava propenso ad abbracciare il regime di dieta vegana durante il 2022.

Contorni? Su Just Eat spopolano le patatine fritte

Ma l'hamburger non va mai da solo: il contorno non può mancare! Il side per eccellenza e il più ordinato su Just Eat sono, ovviamente, le patatine fritte, seguite dagli anelli di cipolla. Gli italiani amano abbinare all’hamburger anche chicken nuggets, chicken wings, mozzarella sticks e le deliziose olive ascolane.

La geografia dell'hamburger: tutte le strade portano a Roma

A livello geografico, ecco la Top 10 delle città più golose di hamburger:

  1. Roma (oltre 59 mila chili ordinati)
  2. Genova (oltre 31 mila chili ordinati)
  3. Bologna (oltre 19 mila chili ordinati)
  4. Torino (oltre 15 mila chili ordinati)
  5. Milano (oltre 12 mila chili ordinati)
  6. Napoli (oltre 8 mila chili ordinati)
  7. Trieste (oltre 6 mila chili ordinati)
  8. Padova (oltre 5 mila chili ordinati)
  9. Firenze (oltre 4 mila chili ordinati)
  10. Palermo (oltre 4 mila chili ordinati)

Rispetto al 2020, Bologna conquista il podio, registrando un aumento negli ordini del +40%, così come Torino, che nel 2020 si trovava al quinto posto della classifica e che nel 2021 ha aumentato gli ordini di hamburger del +11%. A Roma invece, prima in classifica, è possibile trovare l’hamburgeria che durante i Best Restaurant Awards di Just Eat (La Porta Sul Retro - Hamburgeria Artigianale) si è aggiudicata il premio di miglior hamburgeria d’Italia. E non solo, proprio Roma ha il maggior numero di ristoranti che offrono hamburger in tutta Italia. Per quanto riguarda i gusti dei romani, nella capitale vengono prediletti l’hamburger in versione classica, il cheeseburger e il bacon cheeseburger. Anche Genova che, pur mantenendo il secondo posto in classifica, ha visto un aumento di ordini di hamburger del +29% rispetto allo scorso anno, ha dei gusti ben precisi: al primo posto cheeseburger, seguito dall’hamburger con carne di chianina e poi dalla versione personalizzabile da comporre.

L'hamburger è un piatto da compagnia 

Per quanto riguarda il momento dell'ordine, l'hamburger è un vero e proprio evergreen. Buono in tutte le stagioni, viene ordinato preferibilmente il sabato e durante il weekend per consumarlo da soli (59% dei casi) o in compagnia (41%). Ma le percentuali sono fatte per essere stravolte. Come è capitato a Torino quando, nel maggio 2021, un utente ha ordinato ben 15 hamburger di tipologie diverse (tra cui un hamburger di canguro). Oppure nel caso di uno scontrino da 612 euro. In entrambi i casi, molto probabilmente, si trattava di serate tra amici.  

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna