Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat gli italiani vanno pazzi per l'hamburger: 95mila kg già ordinati nel 2022
Su Just Eat gli italiani vanno pazzi per l'hamburger: 95mila kg già ordinati nel 2022
Information
News

L'hamburger spopola su Just Eat: già 95mila kg ordinati nel 2022, secondo solo alla pizza

Information
- Just Eat ordini hamburger - hamburger panino - Just Eat food delivery

In occasione dell’Hamburger Day 2022 (il 28 maggio), Just Eat presenta i dati relativi agli ordini sulla piattaforma, che rivelano una grande passione degli italiani per il panino più famoso del mondo. L'hamburger, infatti, è secondo solo alla pizza fra i piatti più ordinati dagi italiani. Tanto che ne 2021, attraverso Just Eat, sono stati consumati 336mila kg di hamburger, +14% sul 2020. 

Nel 2022 già 95mila kg di hamburger ordinati su Just Eat

Dall'analisi di Just Eat emerge che gli italiani amano il piatto di origine tedesca reso famoso dalla cucina Usa tanto che il trend di conusmo in crescita registrato lo scorso anno non accenna a fermarsi. Nei primi mesi del 2022, infatti, sono già stati oltre 95mila i kg di hamburger ordinati sulla piattaforma di food delivery. Per il consumo domestico, gli italiani puntano innanzitutto sul classico hamburger (carne, pane e verdure), poi sul cheesburger e, al terzo posto, sulle varianti personalizzate. Fuori dal podio, il bacon burger con pancetta e il chicken burger con carne bianca e panatura croccante. Non mancano, infine, le richieste per un prodotto sempre più Made in Italy (a partire dalla carne: scottona, chianina, fassona) e alternativo (come l'avocado burger, di cui ne sono stati venduto 567 kg nl 2021).

Vegetariani o vegani, gli hamburger sono sempre più alternativi

Da sottolineare il crescente trend per gli hamburger vegetariani o vegani: +26%. Queste varianti sono composte non solo da sostituti della carne, ma anche da hamburger creati con proteine vegetali, quali per esempio ceci o lenticchie, oppure mix di deliziose verdure, come zucchine, broccoli, patate e cipolla. Il dato conferma le evidenze raccolte da Just Eat in occasione del Veganuary a gennaio 2022, dove si evince che 2 italiani su 3 hanno ridotto il consumo di carne e pesce nel 2021. Inoltre, il 14% della popolazione si dichiarava propenso ad abbracciare il regime di dieta vegana durante il 2022.

Contorni? Su Just Eat spopolano le patatine fritte

Ma l'hamburger non va mai da solo: il contorno non può mancare! Il side per eccellenza e il più ordinato su Just Eat sono, ovviamente, le patatine fritte, seguite dagli anelli di cipolla. Gli italiani amano abbinare all’hamburger anche chicken nuggets, chicken wings, mozzarella sticks e le deliziose olive ascolane.

La geografia dell'hamburger: tutte le strade portano a Roma

A livello geografico, ecco la Top 10 delle città più golose di hamburger:

  1. Roma (oltre 59 mila chili ordinati)
  2. Genova (oltre 31 mila chili ordinati)
  3. Bologna (oltre 19 mila chili ordinati)
  4. Torino (oltre 15 mila chili ordinati)
  5. Milano (oltre 12 mila chili ordinati)
  6. Napoli (oltre 8 mila chili ordinati)
  7. Trieste (oltre 6 mila chili ordinati)
  8. Padova (oltre 5 mila chili ordinati)
  9. Firenze (oltre 4 mila chili ordinati)
  10. Palermo (oltre 4 mila chili ordinati)

Rispetto al 2020, Bologna conquista il podio, registrando un aumento negli ordini del +40%, così come Torino, che nel 2020 si trovava al quinto posto della classifica e che nel 2021 ha aumentato gli ordini di hamburger del +11%. A Roma invece, prima in classifica, è possibile trovare l’hamburgeria che durante i Best Restaurant Awards di Just Eat (La Porta Sul Retro - Hamburgeria Artigianale) si è aggiudicata il premio di miglior hamburgeria d’Italia. E non solo, proprio Roma ha il maggior numero di ristoranti che offrono hamburger in tutta Italia. Per quanto riguarda i gusti dei romani, nella capitale vengono prediletti l’hamburger in versione classica, il cheeseburger e il bacon cheeseburger. Anche Genova che, pur mantenendo il secondo posto in classifica, ha visto un aumento di ordini di hamburger del +29% rispetto allo scorso anno, ha dei gusti ben precisi: al primo posto cheeseburger, seguito dall’hamburger con carne di chianina e poi dalla versione personalizzabile da comporre.

L'hamburger è un piatto da compagnia 

Per quanto riguarda il momento dell'ordine, l'hamburger è un vero e proprio evergreen. Buono in tutte le stagioni, viene ordinato preferibilmente il sabato e durante il weekend per consumarlo da soli (59% dei casi) o in compagnia (41%). Ma le percentuali sono fatte per essere stravolte. Come è capitato a Torino quando, nel maggio 2021, un utente ha ordinato ben 15 hamburger di tipologie diverse (tra cui un hamburger di canguro). Oppure nel caso di uno scontrino da 612 euro. In entrambi i casi, molto probabilmente, si trattava di serate tra amici.  

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna