Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Löwengrube lancia la sua prima Academy Virtuale per la formazione dei dipendenti
Löwengrube lancia la sua prima Academy Virtuale per la formazione dei dipendenti e dei franchisee
Information
News

Löwengrube, online la prima Academy Virtuale per la formazione del personale

Information
- Löwengrube birreria bavarese - Löwengrube ristorante bavarese - formazione digitale

Dalle atmosfere dell'Oktoberfest ai seminari di formazione digitali, per Löwengrube il passo è stato breve e ha portato all'inaugurazione della prima Academy Virtuale del brand. Dedicata a tutti i dipendenti della catena di ristoranti in autentico stile bavarese, l'academy è una piattaforma di formazione a distanza (Fad) creata per mettere in rete le competenze dello staff. 

Digitalizzazioni e nuove aperture, il piano di crescita di Löwengrube 

Dopo alcuni test iniziali nei punti vendita a gestione diretta della casa madre, il progetto di formazione digitale Löwengrube è ufficialmente partito coinvolgendo anche gli store affiliati di Ancona, Civitanova, Vicenza e tutti quelli dell’Emilia Romagna, e presto coinvolgerà tutti i punti vendita della rete, ad oggi 30 con le prossime aperture previste a Montesilvano (la prima in Abruzzo) e Reggio Emilia (la quarta nella regione). A due anni dall’avvio del progetto, realizzato in collaborazione con Synergie, tra le principali aziende di consulenza per il lavoro, prende vita un’area di e-learning, digital conference e webinar pensata per supportare tutta la rete fornendo formazione continua al personale. Il progetto fa parte del piano di investimenti in digitalizzazione e formazione del brand che propone le atmosfere dell’Oktoberfest tutto l’anno, nato nel 2005 per iniziativa di Monica Fantoni e Pietro Nicastro, e trasformatasi dal 2014 in una rete distribuita su tutto il territorio nazionale e a Tirana, primo locale aperto all’estero.

lowengrube academy virtuale 2

I vataggi dell'Academy Virtuale Löwengrube 

Nel primo corso di introduzione dell’Academy Löwengrube sono proprio i due fondatori a raccontare storia, filosofia, valori e obiettivi del brand. “Abbiamo scelto di metterci in prima linea per la realizzazione di questo progetto - spiega Pietro Nicastro - Da sempre crediamo nell’alto valore aggiunto della formazione per il benessere e la crescita delle persone che lavorano con noi e per mantenere la qualità costante del servizio che offriamo ai nostri clienti, per questo negli ultimi anni abbiamo scelto di cambiare e migliorare il nostro piano formativo". E infatti la piattaforma di e-learning è stata costruita sul format Löwengrube, con un sito di proprietà dedicato che propone corsi diversi a seconda dei vari livelli e delle attività da svolgere. Il sistema permette agli store manager di monitorare impegno e risultati e consente alla casa madre di creare corsi personalizzati e dialogare attraverso messaggi diretti con tutti i membri della rete, anche per informarli su novità e progetti in corso. 

Vantaggi anche per gli affiliati

L’Academy digitale vuole essere anche una garanzia per i franchisee della rete Löwengrube: fa risparmiare investimenti di formazione, fornendo uno strumento che lo stesso operatore può auto-gestire. Allo stesso tempo, garantisce una formazione svolta in modo paritario e standardizzata, erogata con un metodo innovativo e multimediale, diverso dalle tradizionali metodologie.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna