Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il ristorante Nabucco a Brera (Milano), da novembre 2025 nel network Milano Restaurant Group
Il ristorante Nabucco a Brera (Milano), da novembre 2025 nel network Milano Restaurant Group
Information
News

Milano Restaurant Group acquisisce il ristorante Nabucco

Information
- Milano Restaurant Group ristoranti - Milano Restaurant Group Nabucco Milano - Nabucco ristorante Brera

Il ristorante Nabucco di Milano passa di mano ed entra nell'universo di Milano Restaurant Group che, così, raggiunge un totale di 13 indirizzi fuoricasa. A cedere il locale, che lo scorso anno ha generato due milioni di fatturato, è stata Fedegroup. L'operazione conferma il trend di concentrazione in atto all'interno del premium dining italiano che, sempre più, abbandona l'imprenditoria indipendente per adottare logiche di network simili al food retail. 

 

Milano Restaurant Group scommette su Brera. 

"In Nabucco vediamo un patrimonio della città e della cucina italiana - ha affermato Samuele Serra, ad di Milano Restaurant Group - La nostra intenzione è valorizzare la sua storia e il suo spirito, rendendolo sempre di più un polo d’attrazione per tutti, milanesi e turisti. Oggi Brera è uno dei quartieri più vivaci e affascinanti di Milano, ciò è testimoniato da un dato evidente, una crescita che nel 2025 si attesterà a circa un 20%, in totale controtendenza rispetto a molti altri quartieri della città. Crediamo che continuare a investire qui sia una scelta vincente per il futuro della città e del nostro gruppo". Fondato nel 1976 in via Fiori Chiari, il Nabucco va quindi a sommarsi agli altri locali gestiti dalla società (che nel 2024 ha chuso con 24 milioni di euro di ricavi): Il Cestino, Rosso Brera, Taverna del Borgo Antico, Cantina della Vetra, Cormorano Isola, Cormorano Sempione, El bar del polo, Nautilus, Osteria delle corti, Il Tavolino, Locanda alla Scala, L’Alchimia. In particolare, 5 di questi sono posizionati proprio nel quartiere Brera. 

Prima del reopening del Nabucco, spazio al restyling. 

Il cambio di gestione ufficiale è datato 1 novembre, mentre l'inaugurazione della nuova gestione è prevista per l'1 dicembre. A guidare le cucine tornerà Enzo Nappi, chef storico del locale, che dovrebbe proporre un menu incentrato sulla cucina classica italiana in continuità con la proposta che ha reso celebre il Nabucco. Prima della riapertura, c'è tempo anche per un rinnovamento degli spazi. L'obiettivo è recuperare lo spirito originale del ristorante. Un intervento in linea con la filosofia di Milano Restaurant Group che persegue una strategia di espansione sostenibile, mettendo al centro la valorizzazione del territorio e della cultura gastronomica italiana. Ogni nuovo progetto nasce con l'ambizione di proporre esperienze genuine che riflettano l'identità dei quartieri ospitanti.

ALTRI ARTICOLI

Il Perlaetus di Abbazia Novacella

Perlaetus nel catalogo Abbazia Novacella: 5mila bottiglie solo Horeca

Dopo due versioni sperimentali, lo spumante Perlaetus entra stabilmente nell'assortimento di Abbazia Novacella con 5.000 bottiglie dedicate all'Horeca. Si tratta di un Metodo Classico da uve Sylvaner nato all’interno della linea Insolitus: lo spazio inaugurato dalla cantina della Valle Isarco per sperimentare nuove vie in modo coerente con la sua…
L'interfaccia semplice e intuitiva di GoodJobbers

Poormanger sceglie GoodJobbers per incentivare la qualità del servizio

Per incentivare il servizio al cliente, Poormanger ha introdotto l'applicazione GoodJobbers: strumento smart e digitale che migliora il feedback sul personale. Alla base del servizio, un'app e un sistema che permette sia al lavoratore dell'insegna aderente sia al cliente del punto vendita di accumulare GoodCoin ad ogni recensione e che possono…
Lo staff de All'Antico Vinaio di Parigi celebra la 50° apertura del brand

All'Antico Vinaio, a Parigi apre il 50° locale

Tocca a Parigi tenere a battesimo il 50° punto vendita de All'Antico Vinaio, che punta a chiudere il 2025 con 80 milioni di fatturato. Per l'insegna nata a Firenze nel 1991 e guidata da Tommaso Mazzanti, si tratta di un traguardo storico ma anche di una tappa verso ulteriori sviluppi: nel 2026, infatti, sono già programmate altre 10 nuove aperture…
Protagonista a bordo dei treni e nelle lounge Italo sono le etichette Grande Alberone di Italian Wine Brands

I vini di Italian Wine Brands salgono a bordo dei treni Italo

Il viaggio sui treni Italo unisce mobilità e gusto grazie alla partnership con Italian Wine Brands, il più grande gruppo vinicolo privato italiano. Fino al 31 dicembre, infatti, i vini Grande Alberone saranno serviti a bordo dei convogli del player ferroviario ad alta velocità e nelle lounge delle stazioni di Milano, Firenze, Roma e Bologna.
L'interno di Assassina Corner, il nuovo format fast food dedicato alla pasta all'assassina

Assassina Corner, fast food all'italiana tra pasta e cucina pugliese

Aperto in occasione dell'ultimo World Pasta Day, Milano accoglie Assassina Corner: fast food dedicato alla pasta all'assassina della tradizione barese. Un piatto reso noto da diverse apparizioni tv e caratterizzato dalla sua particolare cottura "bruciacchiata" in padella a fuoco vivo che costruisce il suo sapore deciso.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna