Il vending di Pellegrini si riposizionano sotto il brand Gleater: soluzione per le aziende che vogliano garantire momenti di pausa diversificati ai dipendenti. L'obiettivo è quello di coprire ogni momento break all'interno della vita aziendale, grazie a 3 format dedicati, suppotando il benessere dei lavoratori in termini di soddisfazione, concentrazione e produttività.
Attiva dal 2000 nel settore del vending, la società specializzata nei servizi di ristorazione ha deciso di rinnovare la sua proposta pensata per le aziende (che oggi conta su una rete di 1.900 distributori, con oltre 500 prodotti messi a disposizione dei clienti) integrando nel prorpio servizio la qualità dei prodotti ex-MyMenu e ampliando la proposta oltre l'healthy food tout court. Tre i driver dell'offerta:
Sostenibulità - Per Gleater, Pellegrini ha selezionato macchine dotate di tecnologia energy saving, così da minimizzare l’impatto ambientale. Inoltre, sono stati pensati dei prodotti specifici destinati alle vending machine caratterizzati da qualità organolettiche e nutrizionali in linea con l'approccio "Vivi Meglio, Vivi Sostenibile".
Benessere - L'attenzione al benessere delle persone si traduce per Gleater in spazi confortevoli studiati appositamente sulla base delle esigenze del cliente e nella proposta di una linea di prodotti sani, nutrienti e di alta qualità sempre disponibili per trasformare ogni pausa in un momento unico.
Tecnologia - Al centro di Gleater c’è l’obiettivo di offrire un’esperienza di vending completamente personalizzata, capace di adattarsi alle diverse esigenze e preferenze dei singoli contesti aziendali. Con un occhio costantemente rivolto all’innovazione. App, web, smart fridge e digital wallet sono le soluzioni tecnologiche pensate per un’esperienza di fruizione smart e innovativa. Inoltre, attraverso il sistema di pagamento unificato, la Pellegrini Key, l'utente può ricaricare il proprio credito con carta di credito, PayPal e buoni pasto digitali.
Tre i format principali della pausa pensati da Gleater:
Gleater Break - La soluzione ideale per chi desidera dedicare ai propri dipendenti un momento di pausa di qualità, per ricaricarsi consumando un caffè o qualcosa da mangiare. Pellefrini ha selezionato macchine dal design ergonomico e moderno, di ultima generazione e dotate di alcune caratteristiche innovative come, ad esempio, il display touch, grafiche e look accattivanti, pannelli con possibilità di serigrafia personalizzata. Installazione e rifornimenti sono eseguiti da operatori e tecnici di Pellegrini.
Gleater Fridge - È il servizio pensato per le aziende che vogliono garantire ai propri dipendenti una pausa pranzo sana e gustosa in meno di un metro quadro. Si tratta di una soluzione “chiavi in mano”, uno smart fridge facile da utilizzare e totalmente controllato da remoto che consente di avere piatti e prodotti freschi e disponibili H24. Grazie a questa esperienza innovativa sarà ancora più facile andare incontro alle esigenze dei dipendenti, che troveranno in ufficio prodotti salutari e deliziosi per ogni occasione.
Gleater Corner - Uno spazio confortevole dedicato al benessere dei propri dipendenti che nasce dal connubio tra Gleater break e Gleater fridge. La pausa pranzo in ufficio diventa ancora più smart grazie ai frigoriferi intelligenti che contengono piatti pronti ordinabili via app, affiancati da mobili e aree di consumo attrezzate con microonde per scaldare le nostre deliziose proposte. Nello stesso ambiente è possibile bere un caffè, consumare uno snack, un frutto o una spremuta e trascorrere un momento di pausa in totale tranquillità.
Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.