Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il laboratorio di Pizzikotto
Pizzikotto, brand dedicato emiliano di Cigierre dedicato alla pizza, ha aperto le porte del proprio laboratorio di Sabbione
Information
News

Pizzikotto apre le porte del laboratorio: ecco dove nasce la pizza

Information
- Cigierre - Pizzikotto - laboratorio

Dove nasce la pizza di Pizzikotto? La risposta è arrivata da Cigierre, parent company del brand nato a Reggio Emilia nel 2013 con una rete di 370 ristoranti divisi in 6 brand, che ha aperto il laboratorio di Sabbione (Re). Qui, in uno spazio di tremila mq, dal 2018 Pizzikotto produce circa 70mila kg di impasti che riforniscono una rete di 33 punti vendita (di cui 32 gestiti direttamente da Pizzikotto-Cigierre). D'altronde, il format dell'insegna gira tutto attorno a una combinazione rodata: pizza (tre versioni disponibili) e dolci (da cui deriva anche il nome "lifferia" con cui i punti vendita sono conosciuti in Regione). 

Il laboratorio di Pizzikotto apre le porte

Il 30 marzo, dunque, Cigierre ha scelto di aprire le porte del laboratoriodi Pizzikotto per raccontare la propria filosofia commerciale che parte da un'attenta selezione delle migliori materie prime; con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Gran parte dei prodotti, infatti, sono biologici o certificati Dop e Igp e provengono quasi esclusivamente dall'Italia. Il risultato? Un impasto per la pizza che lievita almeno 72 ore e viene successivamente porzionato e lasciato maturare all'interno dei punti vendita. Caratteristica che esalta la naturalezza del prodotto, dal momento che non viene utilizzato alcun tipo di additivo, che in diverse fasi viene ancora lavorato a mano. A questa attività si aggiunge anche quella del reparto Ricerca&sviluppo dove vengono create le nuove ricette (non solo per Pizzikotto, ma anche per gli altri brand del gruppo Cigierre). 

pizzikotto 2

Prossima apertura allo Spark Food District

Fra le nuove composizioni in fase di studio, l'impasto per realizzare una focaccia farcita protagonista dell'apertura, il 14 aprile, del nuovo punto vendita Pizzikotto all'interno dello Spark Food District di Milano Santa Giulia. Tappa di crescita importante per Pizzikotto che, dopo l'avvio del primo locale quasi 10 anni fa, dal 2016 - anno dell'ingresso di Cigierre nella società - ha dato impulso a un piano di costanti aperture. Entro la fine del 2022, infatti, saranno circa 36 i punti vendita attivi. Numero che si inserisce all'interno della più ampia espansione della galassia Cigierre: nel biennio 2022-23, infatti, la società friulana prevede l'apertura di almeno 50 punti vendita in gestione diretta o in franchising per un investimento pari a 50 milioni di euro.

 pizzikotto 3

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna