Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
The Meatball Family, il format di Diego Abatantuono festeggia 10 anni
Information
News

The Meatball Family, il format di Diego Abatantuono festeggia 10 anni

Information
- The Meatball Family Milano - The Meatball Family Abatantuono

In 10 anni di attività, l'insegna The Meatball Family ha prodotto e servito oltre 5 milioni di polpette nei locali di Milano e Roma (in totale 5 punti vendita). Il format napo nel capoluogo lombardo dall'idea dell'attore e showman Diego Abatantuono è a tutti gli effetti una case history virtuosa nel food retail. Anche nei numeri: per il 2023 è previsto di raggiungere i tre milioni di fatturato (+250% dal primo anno). Ed entro il 2024 sono attese altre due aperture. 

The Meatball Family, la crescita dal 2013 a oggi.

Fedele all'idea originaria, in questo tempo il brand è rimasto un fast casual restaurant. Un format che si basa sulla coniugazione "all'americana" di una ricetta della tradizione italiana: le polpette. Capace di conquistare oltre 400mila clienti, The Meatball Family è partita da via Vigevano, zona Porta Genova. Da qui, nel giro di tre anni, è iniziato lo sviluppo: prima alla Stazione Centrale, poi a CityLife Shopping Center. Tre anni fa, l'approdo nella Capitale al Maximo Shopping Center e nel 2021 al Centro commerciale Roma Est. Nello stesso anno, anche il riassetto della compagine societaria con l'ingresso di Matteo Abatantuono, figlio del fondatore, dell'imprenditore Stefano Moccagatta e Nadir Malagò protagonisti del futuro sviluppo della catena.

MBF 4

Nel menu spazio a polpette e specialità lombarde. 

"Sicuramente il fatto che siamo un gruppo di persone, soci e amici, che ci sia fiducia l'uno con l'altro e che ognuno faccia bene il suo segmento di lavoro è la chiave del successo del format - ha raccontato Diego Abatantuono - Le polpette sono sempre state uno dei miei cibi più amati. Se ci pensate ogni famiglia ha la sua ricetta. Ogni Paese del mondo ha la propria ricetta con specifici ingredienti". Il menù propone tante rivisitazioni in chiave polpetta delle ricette più amate dagli italiani: come le polpette di brasato con polenta o il riso al salto con polpette di ossobuco. Sempre rimanendo a Milano non mancano i mondeghili. Dall’oriente invece le Takoyaki, originali polpette giapponesi di polpo guarnite con katsuobushi, foglie di tonno essiccato oppure le polpette di pollo al curry con riso basmati. Il piatto più venduto resta lo Spaghetto Meatball, un piatto ormai diventato iconico per l’intera catena che registra vendite record ogni mese. Disponibile anche in versione tegame XXL, da oltre mezzo chilo di spaghetti con le polpette, rigorosamente a scelta.

MBF 1

Oltre le polpette, da The Meatball Family anche pizza e burger

The Meatball Family cavalca l’onda dei food trend più indiscussi con un menù diversificato, con prodotti di alta qualità e a un prezzo accessibile. L’Hamburger di polpetta, un hamburger realizzato con l’impasto di una polpetta (d'altronde: “ogni hamburger prima di essere tale era una polpetta”). Poi l’inedita pizza alla pala dall’impasto leggero e croccante, grazie alla lievitazione naturale di 36 ore disponibile anche come Pizza Meatball con polpette a scelta.

Un fumetto per celebrare i 10 anni. 

Un fumetto inedito per celebrare l’anniversario: edito da SaldaPress è stato lanciato a Foodmetti, nell'ambito del Lucca Comics, il comic firmato Emiliano Pagani e Daniele Caluri. La trama: una speciale città di dove il cibo-religione è ovviamente la polpetta, dove tutti assomigliano ad Abatantuono e si adeguano al trend esuberante Anni 80: baffi, capelli cotonati, forme generose. Un concetto che è una trascrizione disegnata della personalità di Diego e una celebrazione vera e propria del trend lanciato 10 anni fa.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna