Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'etilometro digitale presentato da Fipe e Coldiretti a Tuttofood
L'etilometro digitale presentato da Fipe e Coldiretti a Tuttofood
Information
News

Vino, Fipe e Coldiretti: da Tuttofood l'invito al consumo consapevole

Information
- Fipe vino consumi ristoranti - Fipe Coldiretti vino - Coldiretti produzione vino

Dai padiglioni di Tuttofood (5-8 maggio), Fipe e Coldiretti presentano la campagna "Keep calm and bevi vino italiano" per un consumo moderato e consapevole. Lanciata a Vinitaly, l'iniziativa è stata presentata durante la giornata inaugurale della manifestazione milanese dedicata all'agroalimentare italiano durante un evento a cui ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Matteo Salvini (estensore dell'ultimo "ritocco" al codice della strada). 

 

Nell'app Fipe, disponibile l'etilometro digitale.

Il progetto mira a tutelare e promuovere una filiera da oltre 14 miliardi di euro, simbolo della tradizione italiana e componente essenziale della Dieta Mediterranea. Cuore del progetto è l’utilizzo dell’etilometro digitale integrato nell’app Fipe, uno strumento semplice e immediato per aiutare i cittadini a valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida. L’etilometro sarà disponibile nei ristoranti Fipe tramite QR Code inseriti nei menu, scaricabile con un semplice clic. Nel corso dell'evento di presentazione tenutosi a Tuttofood, Coldiretti ha proposto al ministro delle Infrastrutture Salvini di promuovere la campagna anche attraverso la rete autostradale e ferroviaria nazionale, per amplificarne la diffusione e raggiungere un numero ancora maggiore di cittadini, specie in prossimità dei punti di ristorazione e delle aree di sosta. Una proposta a cui il ministro ha rilanciato proponendo di estenderla anche alle scuole per sensibilizzare i più giovani. 

Sicurezza e consapevolezza le priorità della campagna.

Il messaggio condiviso è chiaro: bere con consapevolezza sì, guidare in sicurezza sempre. E per questo Coldiretti, Filiera Italia e Fipe sottolineano l’importanza di iniziative concrete che sappiano sensibilizzare senza generare allarmismi ingiustificati, difendendo un prodotto riconosciuto da numerosi studi per i suoi effetti benefici se assunto con moderazione. "Questa campagna rappresenta un esempio concreto di come il mondo della ristorazione possa fare sistema con le altre componenti della filiera agroalimentare per promuovere un consumo del vino consapevole, informato e sicuro. Come Fipe crediamo che il vino non sia solo una bevanda, ma un patrimonio culturale che racconta la storia e l’identità dei nostri territori. Con l’introduzione dell’etilometro digitale integrato nella nostra app, vogliamo offrire ai cittadini uno strumento semplice e immediato per assumere decisioni responsabili, senza rinunciare al piacere della convivialità. È un segnale chiaro: si può bere bene e con moderazione, meglio se italiano, ma sempre con attenzione e rispetto delle regole", ha dichiarato Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio.

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna