Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'etilometro digitale presentato da Fipe e Coldiretti a Tuttofood
L'etilometro digitale presentato da Fipe e Coldiretti a Tuttofood
Information
News

Vino, Fipe e Coldiretti: da Tuttofood l'invito al consumo consapevole

Information
- Fipe vino consumi ristoranti - Fipe Coldiretti vino - Coldiretti produzione vino

Dai padiglioni di Tuttofood (5-8 maggio), Fipe e Coldiretti presentano la campagna "Keep calm and bevi vino italiano" per un consumo moderato e consapevole. Lanciata a Vinitaly, l'iniziativa è stata presentata durante la giornata inaugurale della manifestazione milanese dedicata all'agroalimentare italiano durante un evento a cui ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Matteo Salvini (estensore dell'ultimo "ritocco" al codice della strada). 

 

Nell'app Fipe, disponibile l'etilometro digitale.

Il progetto mira a tutelare e promuovere una filiera da oltre 14 miliardi di euro, simbolo della tradizione italiana e componente essenziale della Dieta Mediterranea. Cuore del progetto è l’utilizzo dell’etilometro digitale integrato nell’app Fipe, uno strumento semplice e immediato per aiutare i cittadini a valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida. L’etilometro sarà disponibile nei ristoranti Fipe tramite QR Code inseriti nei menu, scaricabile con un semplice clic. Nel corso dell'evento di presentazione tenutosi a Tuttofood, Coldiretti ha proposto al ministro delle Infrastrutture Salvini di promuovere la campagna anche attraverso la rete autostradale e ferroviaria nazionale, per amplificarne la diffusione e raggiungere un numero ancora maggiore di cittadini, specie in prossimità dei punti di ristorazione e delle aree di sosta. Una proposta a cui il ministro ha rilanciato proponendo di estenderla anche alle scuole per sensibilizzare i più giovani. 

Sicurezza e consapevolezza le priorità della campagna.

Il messaggio condiviso è chiaro: bere con consapevolezza sì, guidare in sicurezza sempre. E per questo Coldiretti, Filiera Italia e Fipe sottolineano l’importanza di iniziative concrete che sappiano sensibilizzare senza generare allarmismi ingiustificati, difendendo un prodotto riconosciuto da numerosi studi per i suoi effetti benefici se assunto con moderazione. "Questa campagna rappresenta un esempio concreto di come il mondo della ristorazione possa fare sistema con le altre componenti della filiera agroalimentare per promuovere un consumo del vino consapevole, informato e sicuro. Come Fipe crediamo che il vino non sia solo una bevanda, ma un patrimonio culturale che racconta la storia e l’identità dei nostri territori. Con l’introduzione dell’etilometro digitale integrato nella nostra app, vogliamo offrire ai cittadini uno strumento semplice e immediato per assumere decisioni responsabili, senza rinunciare al piacere della convivialità. È un segnale chiaro: si può bere bene e con moderazione, meglio se italiano, ma sempre con attenzione e rispetto delle regole", ha dichiarato Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio.

ALTRI ARTICOLI

Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia

Norwegian Seafood Council, stoccafisso: Daniel Canzian ambasciatore

Con una cerimonia di investitura avvenuta nel suo locale, lo chef Daniel Canzian è stato nominato ambasciatore dello stoccafisso da Norwegian Seafood Council. Un riconoscimento che celebra il legame secolare tra la cucina italiana e la tradizione ittica norvegese e premia coloro che, attraverso la propria proposta culinaria, sono in grado di…
Il panettone classico firmato Iginio Massari Alta Pasticceria

Iginio Massari si prepara al Natale con una nuova linea di panettoni

La tradizione del Natale si rinnova nei laboratori di Iginio Massari Alta Pasticceria con panettone e pandoro protagonisti di una linea ad hoc per le feste. Da consumare a casa o da consegnare come regalo da mettere sotto l'albero, i prodotti del maestro pasticcere bresciano sono già disponibili presso i punti vendita di Brescia, Milano, Torino,…
La selezione di 10 etichette di Champagne Collet disponibile nel catalogo 101 Vini

A 101 Vini la distribuzione esclusiva di Champagne Collet in Italia

ll catalogo del distributore 101 Vini si amplia con l'ingresso del prestigioso marchio Champagne Collet, storica maison di Aÿ fondata nel 1921. Presentata a Champagne Experience 2025, la selezione comprende dieci cuvée, espressione di un patrimonio di 169 cru (su 319 totali), tra cui tutti i 17 Grand Cru della denominazione e 33 Premier Cru.
Cinzia Primatesta, socia del Gruppo Cannavacciuolo insieme al marito e chef stellato Antonino

Cinzia Primatesta: "Ecco cosa c’è dietro il progetto Cannavacciuolo"

Manager di successo, mamma di due figli e moglie di Antonino Cannavacciuolo, Cinzia Primatesta è l'alleata di un business il cui simbolo è Villa Crespi. Insomma, non è la solita "grande donna dietro a un grande uomo" ma l'elemento chiave di un sodalizio iniziato nel 1999 con il cuoco campano, conosciuto anni prima nelle cucine dell’Approdo,…
Una ricetta di pizza al padellino realizzata con Padorè di Menù Srl

Padorè, la base per pizza al padellini di Menù

Dalla tradizione piemontese, grazie all'innovazione di servizio di Menù, arriva nelle cucine professionali Padorè: la nuova base per pizza al padellino. Un prodotto pensato per il canale foodservice e i locali alla ricerca di una referenza capace di allargare la proposta gastronomica in linea con i nuovi trend della pizza contemporanea.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna