Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Everli le chiacchiere sono il dolce di Natale più acquistato (47% del totale)
Su Everli le chiacchiere sono il dolce di Natale più acquistato (47% del totale)
Information
News

Voglia di Carnevale? Su Everli si fa festa con le chiacchiere

Information
- Everli eGrocery - Everli spesa online - Everli dolci Carnevale

Tempo di Carnevale e scatta la voglia di dolci fritti, al forno o ripieni. Ma quali sono le ricette tipiche preferiti dagli italiani? Risponde un'analisi Everli. Attraverso gli ordini effettuati su sito e via app, emergono interessanti curiosità sui gusti dei consumatori tricolore che non tradiscono mai una tradizione nata ai tempi dell'antica Roma (quando si celebravano i Saturnali) e attuale ancora adesso. Ben più di maschere e coriandoli. 

Le chiacchiere il dolce di Carnevale più acquistato su Everli.

Mentre le vie si animano di sfilate e costumi, i carrelli online si riempiono di delizie: secondo i dati di Everli, gli acquisti di dolci di Carnevale si concentrano proprio durante la settimana del Giovedì Grasso, giorno che segna il culmine dei festeggiamenti. Ma quali sono i dolci più amati lungo tutta la Penisola? Chiacchiere, frappe, crostoli, bugie, cenci, galani. Nomi diversi, ma una sola certezza: sono loro i preferiti da Nord a Sud. Infatti, come conferma l’analisi di della piattaforma eGrocery, nel 2022 le chiacchiere hanno rappresentato il 47% degli acquisti in dolci carnevaleschi, più del doppio di frittelle e castagnole, rispettivamente il 22% e il 20% degli ordini effettuati su Everli relativi a questa dolce categoria. 

Nella Top 10 dei dolci di Carnevale anche frittelle e castagnole.

Allargando lo sguardo all’intera Top 10 dei dolci di Carnevale più acquistati su Everli, emergono ulteriori dettagli sulle preferenze degli italiani. Nello specifico, le chiacchiere preferite lungo lo Stivale sembrano essere quelle cotte al forno (al 1° posto nella classifica di Everli dei dolci carnevaleschi più comprati), che superano sia la variante fritta (2°) sia quella al cioccolato (10°). Stessi gusti anche per le frittelle, che appaiono in questa speciale graduatoria con ben quattro diverse ricette: le più comprate sono quelle al forno (4°), seguono le “fritole” veneziane (5°), le frittelle di mele (7°) e quelle farcite con la crema (8°). La semplicità vince anche quando di parla di castagnole e queste golose palline di pasta fritta vengono acquistate soprattutto nella loro versione “classica” (3°), con solo zucchero, rispetto a quella toscana che prevede l’aggiunta di alchermes nell’impasto (9°). Infine, gli estimatori delle bugie piemontesi ripiene preferiscono la farcitura alla marmellata: un dolce così invitante che si guadagna il 6° gradino di questo speciale ranking. 

Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto le regione più golose.

A Carnevale i più golosi d’Italia si danno appuntamento in Emilia-Romagna: secondo i dati di Everli, è questa la regione che sembra apprezzare maggiormente le leccornie del periodo, con Bologna (8°), Rimini (7°), Forlì-Cesena (10°) e Ravenna (12°) nella Top 15 delle province che hanno speso di più per i dolci carnevaleschi. Interessante notare come se il capoluogo di regione segue il trend nazionale, con le chiacchiere (o meglio le “sfrappole”) in prima posizione, le città romagnole preferiscono le castagnole farcite con crema o ricotta. Ghiotti carrelli anche in Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia regioni che vantano due province nella Top 15 delle località con la spesa maggiore in dolci di Carnevale, rispettivamente Milano (2°) e Bergamo (15°), Padova (5°) e Venezia (14°), Udine (6°) e Trieste (13°). Osservando i dati degli acquisti digitali di Everli più nel dettaglio, se in Lombardia si conferma la passione nazionale per le chiacchiere, nel Nord-Est vincono le frittelle, meglio ancora se ripiene o con l’uvetta. Fa eccezione solo Venezia, dove le tradizionali “fritole” locali si preparano forse ancora in casa, mentre online si acquistano più comunemente le chiacchiere.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna