Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La piazza centrale del Centro commerciale Vulcano Buono di Nola
La piazza centrale del Centro commerciale Vulcano Buono di Nola
Information
News

Vulcano Buono, restyling da 20 milioni: spazio a food ed enterteinment

Information
- Centro commerciale Vulcano Buono - Vulcano Buono ristoranti - Vulcano Buono Multy Italy

Investimento da oltre 20 milioni di euro per il Vulcano Buono di Nola: il centro commerciale è un vero colosso, ubicato a 30 chilometri da Napoli. Di proprietà dell’omonima società per azioni, Vulcano Spa è gestito da Multi Italy su una superficie Gla di 94 mila mq. Lo shopping center, disegnato da Renzo Piano e aperto per la prima volta nel 2007, sarà oggetto di un completo riposizionamento, grazie all’apporto di due grandi investitori: Dea Capital alternative funds (attraverso il fondo Credit recovery) e Amco-Asset management company, con sede legale a Napoli e quartier generale a Milano.

Restyling e riposizionamento per il Centro commerciale Vulcano Buono. 

Gli interventi coinvolgeranno sia gli interni, sia la concezione generale, per arrivare alla creazione di un vero smart distict, commerciale e dell’intrattenimento. Il restyling punterà, innanzitutto, su una maggiore sicurezza, su una crescente attenzione alla riduzione del consumo energetico, sulla creazione di spazi di coworking e sul consolidamento di tutte quelle dotazioni tecnologiche necessarie ad agevolare lo shopping, ma anche le sinergie il vicinissimo Nola business park. Questo è, a sua volta, un hub praticamente unico nel suo genere: fondato più di 30 anni orsono, ha permesso di integrare le 300 imprese aderenti al Cis (Centro internazionale servizi) di Nola - operanti in 90 settori merceologici - con l’Interporto nolese. Il polo mette a disposizione, in un’ottica B2B, logistica, trasporti e servizi, ospitando anche uffici e spazi destinati a eventi d’affari.

La nuova governance punta su food retail ed enterteinment. 

Tornando al Centro commerciale Vulcano Buono, va detto che il piano industriale andrà a incidere sulla food court (che conta una dozzina di ristoranti), sul mall e sulla piazza centrale. Verranno poi aggiunti parchi tematici e altre strutture per il tempo libero e divertimento. Del resto, nell’estate del 2022, il Vulcano ha aggiunto alla propria offerta Eutòpia, un’arena di 4mila mq, destinata a concerti, spettacoli e manifestazioni culturali in genere. Per la realizzazione Vulcano Spa, si è data una nuova governance, nominando, come nuovo amministratore delegato, Francesco Furino (Irgen retail management), e, come presidente, Luca Lo Giudice.

Le caratteristiche del Centro commerciale Vulcano Buono.

Vulcano Buono occupa un lotto complessivo di mezzo milione di metri quadrati. Il design è ‘una citazione’ della struttura geologica del vicino Vesuvio, di cui replica la forma, ma anche l’inserimento nel contesto naturale. All’interno si trovano un hotel Holiday Inn, un multiplex The Space, con 9 sale, una galleria su 2 livelli, con 158 negozi, e un parcheggio di 7.800 posti auto. È dotato, infine, di una grande piazza circolare di oltre 20.000 mq - anche questa oggetto di restyling - che ricorda la piazza napoletana del Plebiscito.

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna