Cambio menu da Alice Pizza dove si inaugura "Un’estate a colori": da giugno a fine settembre arrivano nuove pizze romane al taglio ideali per la stagione. Si tratta di ricette studiate con cura e passione nell'Accademia di Alice, il cuore della progettazione di ogni nuova versione. Fils rouge: ingredienti freschi e gustosi, con qualche variante vegetariana e vegaga, croccantezza e leggerezza. I must di un prodotto con 30 anni di storia.
Il brand dedicato alla pizza romana al taglio propone sette ricette nuovissime, che "riflettono il nostro impegno costante nella ricerca dell'eccellenza: la ricchezza dei condimenti, la qualità degli ingredienti, l’offerta di proposte vegane e vegetariane ci consentono di proporre un banco ancora più ricco, per un’estate davvero piena di colori e di gusto", ha spiegato Alessio Lunadei, responsabile Accademia e R&D Alice Pizza. Arma segreta, l'utilizzo dell'impasto tradizionale, preparato ogni giorno nelle pizzerie di Alice mescolando farine di Tipo 0 di alta qualità, altamente proteiche, con solo 2,5 grammi di lievito per ogni chilo di impasto. È questa formulazione, insieme alla lunga lievitazione dell’impasto (almeno 24 ore) a rendere la pizza di Alice leggera e croccante come deve essere la vera pizza romana al taglio in ognuno dei suoi oltre 200 locali presenti in tutta Italia.
Le proposte dell’estate 2024 sono pensate per chi ama sapori più intensi e per chi cerca gusti più delicati, per chi gradisce la carne e per chi sceglie alternative vegetariane o vegane. Delle cinque nuove pizze con
impasto tradizionale, 3 sono a base rossa condite rispettivamente con:
Due sono invece a base bianca:
L’estate a colori di Alice Pizza offre anche due nuove proposte con impasto a base di farina multicereali e condimenti vegetariani: