Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il soffice con ricotta e gocce di cioccolato di Malìa Milano, dolce ufficiale del Coca-Cola Pizza Village
Il soffice con ricotta e gocce di cioccolato di Malìa Milano, dolce ufficiale del Coca-Cola Pizza Village
Information
Prodotti

I dolci di Malìa Milano in esclusiva al Coca-Cola Pizza Village

Information
- Malìa Milano pasticceria - Coca-Cola Pizza Village Milano date - Malìa Milano CityLife

Alla terza edizione del Coca-Cola Pizza Village di Milano (2-7 settembre), la tradizione napoletana di Malìa è protagonista esclusiva della proposta dolce. Presente per la prima volta all'evento, l'insegna di pasticceria fondata da Cristina Viviano e Francesco Romano mette a disposizione dei visitatori un ampio ventaglio di prodotti: dalle sfogliatelle ricce all'inedito soffice ripieno di crema di ricotta e gocce di cioccolato. 

Al Coca-Cola Pizza Village, Malìa celebra la partnership con Molino Dellagiovanna. 

Il palcoscenico di CityLife è anche l'occasione per avviare la collaborazione tra il brand e Molino Dallagiovanna, l’azienda molitoria di Gragnano Trebbiense che fornirà le farine Manitoba e Brioche ice utilizzate per tutti i prodotti proposti nell’ambito della manifestazione e che potranno essere acquistati sia sullo shop online del Coca-Cola Pizza Village (come add-on al Menu Pizza Village, ma anche singolarmente), sia dal vivo direttamente allo stand di Malìa Milano. Nata nel 2017 in zona Primaticcio come pasticceria con cucina, dal 2023 Malìa ha un secondo indirizzo in CityLife. Sempre aperti, entrambi sono luoghi ideali per chi desidera immergersi in un mondo di dolci tradizionali partenopei e di una proposta gastronomica salata, che si distingue per l’autenticità e la qualità degli ingredienti. Il fil rouge? La napoletanità, che racconta i sapori delle origini di Cristina e Francesco.

L'offerta dolce partenopea di Malìa. 

Ma cosa si può trovare nel menu di Malìa? Qui i dolci tipici della tradizione napoletana convivono con un'idea innovativa di pasticceria, rigorosamente preparata fresca ogni giorno con burro tradizionale AOP belga e un lievito madre centenario gelosamente custodito e rinnovato ogni giorno nel laboratorio artigianale. Si parte dalla colazione con le immancabili sfogliatelle ricce e le frolle, le graffe vuote e farcite, i fagottini al cioccolato, i classici cornetti farciti e i soffici: un impasto morbido e profumato ripieno di golosa crema di ricotta, pensato per creare dipendenza al primo morso. La tradizione napoletana prosegue nella selezione di torte, dalla caprese con mandorle e cioccolato e dal cuore quasi fondente, alla pastiera, preparata secondo la ricetta classica o ancora la crostata della Babbaiola. Spazio poi a totrte da forno, glassate, per cerimonie, tradizionali o elaborate su misura per ogni gusto. Da non dimenticare le delizie mignon, le monoporzioni, la frutta secca caramellata, i biscotti frollini e le dolcezze legate alle festività. 

malia 2

Spazio anche al salato nella House of Peroni. 

Proseguendo dalla colazione al pranzo, la gastronomia di Malìa offre una proposta tradizionale campana informale, rivisitata con l'obiettivo dell'esaltazione massima della materia prima di qualità.​ Che siano d'asporto o da gustare al tavolo, quelli che si incontrano sono i sapori di un tempo. Si va dal casatiello alle polpette al sugo, passando per il gattò di patate, la parmigiana di melanzane, il sartù di riso, gli gnocchi alla sorrentina, le melanzane a funghetto e le zucchine alla scapece. Per chi volesse un'esperienza di gusto in purezza, ecco la mozzarella di bufala che arriva "fresca da giù" due volte a settimana (e da consumare sia al tavolo sia a casa). La chicca per le feste? Il pandoro salato salsiccia e friarielli, morbido, profumato e saporito. Sapori salati che impreziosiranno lo stand House of Peroni di Nastro Azzurro. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna