Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La fotografia delle ricerche online di Telepass: voglia di autenticità e fuoricasa
La fotografia delle ricerche online di Telepass: voglia di autenticità e fuoricasa
Information
News

Turismo enogastronomico, crescono ricerche digitali e ricette locali

Information
- Telepass turismo - Telepass abbonamento - Turismo enogastronomico Italia dati

Dall'Osservarorio Telepass arrivano buone notizie per il turismo enogastronomico e la ristorazione: 6,5 milioni di ricerche digitali su trattorie, sagre, ecc. Una crescita del +10% negli ultimi 12 mesi. In particolare, crescono le sagre e la ricerca di ricette tipiche: +27%. Lo rivela Viaggio nel gusto. Le tendenze gastronomiche d’Italia, tra tradizione e cibo da strada.

Nel 2024, più di 2 milioni di ricerche online sulle trattorie. 

Lo studio, realizzato insieme a Moveo, il magazine dell’azienda, Seed Digital, agenzia specializzata in digital marketing e Change Media, realtà che si occupa del content marketing del magazine, ha analizzato le ricerche online degli ultmi 12 mesi per comprendere come il cibo influeni il comporamento dei viaggiatori. Nel 2024, quindi, oltre due milioni sono state le ricerche per le trattorie e più di un milione per le osterie, custodi della cucina
locale. Un aumento confermato anche nei primi mesi del 2025 dove le sagre, da sempre trait d’union naturale tra cibo e territorio, registrano un +27% rispetto ai primi mesi del 2024, a testimonianza dell’attenzione crescente dei turisti italiani e stranieri verso cibi e ricette tipiche e locali, quale driver nella scelta della destinazione del viaggio. In crescita, +8% anno su anno, i food tour che permettono la conoscenza del territorio anche attraverso l’assaggio dei suoi prodotti e delle sue ricette.

Pizza ricetta più ricercata, poi carbonara e piadina. 

A guidare la classifica delle ricette più richieste c'è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili. Seguono la carbonara (166.000 ricerche/mese) e la piadina (oltre 102.000 ricerche), emblema del cibo da strada. Se la classifica assoluta premia i capisaldi della cucina nazionale, la classifica delle ricette in maggiore crescita evidenzia una “riscoperta” di piatti locali, talvolta poco noti al grande pubblico. A guidare la top ten ci sono i vincisgrassi marchigiani (+134%) e le “tette delle monache”, dolce tipico pugliese (+122%). Crescono anche piatti della tradizione casalinga come le zeppole di San Giuseppe (+85%) e grandi classici reinterpretati come il pesto alla genovese (+47%).

Ricette locali e turismo, un nuovo legame secondo Telepass. 

Infine, secondo i dati dell’Osservatorio Telepass, le ricerche sulle ricette regionali riflettono una nuova modalità di esplorazione turistica: si viaggia per assaggiare, si cucina per rivivere le esperienze. La cucina locale diventa parte dell’itinerario, spesso pianificata ancora prima della partenza, e la ricerca di piatti scoperti in viaggio prosegue anche una volta tornati a casa. Dallo street food alle tavole delle feste, le ricerche mostrano come la cucina regionale resti al centro dell’immaginario e della quotidianità degli italiani. Le ricerche post-viaggio sulle ricette confermano il legame tra meta visitata e memoria gastronomica. “Il turismo gastronomico è ormai una motivazione di viaggio a pieno titolo - ha commentato Aldo Agostinelli, chief consumer revenues officer di Telepass - Il nostro impegno è rendere la mobilità semplice e fluida, così che una ricetta scoperta online possa diventare la meta del prossimo weekend". Telepass, società del Gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata, offre oltre 20 servizi di mobilità che accompagnano italiani e turisti in ogni fase del loro viaggio.

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna