Autentico gusto Made in Italy, ma in versione senza glutine per Farmo che alla fiera IBA 2023 di Monaco di Baviera presenta la sua linea professional free from. Ideali per chi opera nel mondo della panificazione e della pasticceria, i mix di farine dell'azienda lombarda (commercializzati in sacchi da 15 kg) puntano a conquistare il cuore dell'Europa promuovendo uno stile di alimentazione sano e adatto a tutti.
Pensati per offrire un mondo di possibilità nuove ai professionisti dell'arte bianca e per soddisfare anche i palati più esigenti, fra i mix di farine della linea Professional Fibrepan spiccano i preparati esclusivi per creare alcuni dei piatti più amati della cucina italiana, come pizza, pane, torte, panettone, colomba, pasta all'uovo e besciamella grazie a referenze come Fibrepan L'Originale, Fibrepan Low Protein, Fibrepan-Cake e Fibrepan-Pasta. A questi si è aggiunto anche Fibrepan Grandi Lievitati, uno speciale preparato per panettone, colomba e grandi lievitati. Prodotti che completano così il già vasto catalogo dell’azienda lombarda: dalla pasta di legumi agli snack salati, fino alle merendine, ai biscotti e ai frollini, tutti rigorosamente senza glutine.
Nel dettaglio, ecco le caratteristiche dei prodotti della linea Professional Fibrepan di Farmo:
Nata nel 2000 grazie a un'idea del presidente Remo Giai, Farmo è un'azienda tutta italiana, leader nel settore del gluten free. Non a caso, da oltre 20 anni è punto di riferimento per chi è alla ricerca di prodotti senza glutine di alta qualità, grazie alla sua capacità di coniugare il gusto genuino della cucina italiana con le esigenze di chi deve seguire una dieta priva di glutine. Fino ai primi anni Duemila, dalle farine gluten free si ricavavano alimenti salutistici, ma non particolarmente gustosi. Grazie al suo team di specialisti in Ricerca & Sviluppo (all'interno di un polo produttivo da 15mila mq), Farmo si è resa protagonista di una vera e propria rivoluzione, creando qualcosa che non c'era, ma che tante persone sognavano: alimenti senza glutine, sani e con tutto il gusto tipico della tradizione Made in Italy. Perché mangiare è una necessità, ma mangiar bene, potendo scegliere materie prime sane e sostenibili, è un'arte che trasforma il momento dello stare a tavola in un'occasione per prendersi cura di sé e del mondo.