L'azienda olearia Pietro Coricelli è stata premiata alla quarta edizione Miooa 2023 per il suo extravergine di oliva 100% italiano tracciato con blockchain. Partner tecnologico dell'iniziativa è stato IBM Food Trust che ha messo il sigillo su una limited edition Profilo d'autore (2.000 bottiglie). Al contest meneghino, la referenza si è aggiudicata tre premi: Miglior olio 100% italiano, Miglior olio per la giuria buyer, Bicchiere di platino nella categoria "Fruttato intenso".
Un successo per l'impresa spoletina che ha saputo creare un prodotto capace di esaltare il lavoro degli agricoltori attraverso un approccio trasparente e sostenibile. "Profilo d’Autore è l’olio degli agricoltori italiani che hanno aderito al nostro contratto di filiera e questi premi li condividiamo con tutti loro - ha commentato a caldo Chiara Coricelli, amministratore delegato di Pietro Coricelli Spa - Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti che sono un’ulteriore spinta a proseguire in questa direzione. Vogliamo portare questo prodotto nel mondo della ristorazione per avvicinare anche gli chef a prodotti non solo di qualità ma in grado di raccontare una storia di rispetto per il mondo agricolo e di trasparenza e sicurezza verso i clienti finali".
A conquistare i giudici della Milan International Olive Oil Awards, un’iniziativa di Olio Officina con cui si intende valorizzare le produzioni di qualità e renderle accessibili al grande pubblico, è stato il gusto e l'aroma di Profilo d'autore. Realizzato da olive cultivar 100% Peranzana, presenta spiccati sentori di foglia e bacca e inedite note di pomodoro. All’assaggio mostra note di vegetale amaro e carciofo, con una nota piccante di pepe nero. Ottimo da usare a crudo su verdure o insalate e ideale per esaltare il sapore di carne e pesce. L’oro verde Made in Italy è racchiuso in un elegante packaging con una bottiglia di vetro, nel formato da 500ml, dai dettagli dorati che esalta il pregio del prodotto.