Caffè Arabica emulsionato con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, ecco Oleato: l'ultima novità in casa Starbucks presentata in anteprima in Italia. Si tratta di una nuova linea di bevande dal carattere esuberante, morbido, vellutato e delicatamente dolce che conferisce a ogni tazza un gusto e una consistenza unici.
La nuova gamma di bevande delle caffetterie Made in Usa, disponibile in tutti gli store italiani a partire dal 22 febbraio e dai prossimi mesi anche nei punti vendita a livello globale, rappresenta "il passo successivo della rivoluzione del caffè, che punta a creare un'alchimia tra alcuni degli ingredienti più pregiati che ci offre la natura: i chicchi di caffè Arabica di Starbucks e l'olio extravergine d'oliva spremuto a freddo", ha affermato Howard Schultz, amministratore delegato ad interim di Starbucks.
L’olio extravergine selezionato per le ricette è una pregiata miscela realizzata da Partanna con le migliori olive del Mediterraneo coltivate a Partanna, in Sicilia, tra cui l'oliva di alta qualità Nocellara del Belice (nota anche come "oliva di Castelvetrano"). La miscela è stata selezionata con cura, in modo da abbinarsi perfettamente al caffè Starbucks. Viene sapientemente emulsionata nella bevanda per liberare un'esperienza sensoriale morbida, piacevole e senza precedenti. Ecco le caratteristiche delle bevande presenti nella gamma:
In alcuni mercati selezionati, tra cui l’Italia, i clienti potranno inoltre personalizzare alcune delle bevande Starbucks aggiungendo una dose (equivalente a un cucchiaino) di olio extravergine d'oliva. Questa dose verrà aggiunta (montata, shakerata o miscelata) per personalizzare alcuni drink quali bevande a base di caffè espresso e tea latte. La personalizzazione delle bevande prevede anche l’aggiunta della Golden Foam, una schiuma dorata in grado di guarnire piacevolmente bevande sia calde che fredde.
Oltre ale tre referenze sopra menzionate, presso la Starbucks Reserve Roastery di piazza Cordusio a Milano sarà possibile gustare anche:
"Nel creare queste bevande, ci siamo ispirati alla ricca tradizione e alle storie sulle origini del caffè e dell'olio d'oliva: due degli ingredienti più trascendenti che la natura ci abbia mai donato", ha chiarito Amy Dilger, principal beverage developer presso Starbucks. "L’emulsione di caffè Starbucks con olio d'oliva crea un risultato ricco e vellutato, con sapori rotondi grazie all'olio d'oliva che ben si fondono con le morbide note di cioccolato del caffè". In particolare, il tocco dell'olio d'oliva extravergine conferisce un gusto dolciastro con sentori di frutta secca che si può assaporare sia nelle versioni fredde che calde.
Oleato rappresenta anche la continuazione della storia d'amore che lega Starbucks all'Italia. Da un viaggio lungo la Penisola, infatti, Schultz ha preso spunto per avviare la catena di caffetterie conosciute in tutto il mondo. Atmosfere che si ritrovano anche nella proposta food&beverage del marchio oltre che nel layout dei locali. "La cura e l'arte della preparazione del caffè rimangono centrali per Starbucks. La nostra aspirazione a restare leader mondiali nel caffè di alta qualità, dal punto di vista sia artistico che scientifico, è forte oggi come lo era 50 anni fa, quando Starbucks ha aperto i battenti", precisa Schultz. "Fedeli alla nostra eredità culturale, l'obiettivo resta per noi il superamento delle aspettative dei clienti attraverso esperienze innovative e dall'aroma avvolgente".