Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il primo punto vendita italiano di KoRo Café a Milano
Il primo punto vendita italiano di KoRo Café a Milano
Information
Scouting

KoRo Café arriva in Italia con il suo menu veg e sostenibile

Information
- KoRo Café Milano - KoRo Café menu - KoRo Café Berlino

Nel cuore di Milano ha aperto il primo punto vendita tricolore di KoRo Café, brand tedesco nato nel 2014 grazie a Constantinos Calios e Piran Asci. Al centro dell'offerta, colazioni, merende e light lunch. Naturalmente non manca il caffè fra specialty, milk-based e alternative free from. Ma a fare la differenza sono soprattutto i prodotti a marchio: dagli snack golosi alle creme spalmabili. 

KoRo Café, layout naturale e menu inclusivo. 

Situato in corso di Porta Vittoria 14, il locale è contraddistinto dai toni pastello tipici del brand, arredi ricercati e materiali naturali come il legno, utilizzato per i tavoli e per gli espositori. All’esterno un ampio dehors con tavolini e sedie, permette di concedersi un momento rilassante all’aria aperta. Nel menu (tutto vegan o vegetariano), una proposta ad ampio spettro: dal croissant farcito per chi desidera una colazione classica, oppure una fetta di crostata artiginale, un brownie al cioccolato o una fetta di banana bread per chi è in cerca di una pausa golosa. A chi ha più tempo a disposizione, ecco la yogurt bowl:  yogurt o yogurt di soia da arricchire con granola bio e frutta di stagione insieme a golose creme. Per il pranzo, le opzioni spaziano dai sandwich (da provare Il Controcorrente, farcito con salmone affumicato vegano, maionese vegana allo yuzu, rucola e avocado) alle insalate (come La Delicata con feta, olive, pomodori, cetrioli, maionese allo yuzu e capperi).

Oltre il caffè, spazio ai prodotti grocery di KoRo Café. 

Fronte beverage, invece, oltre al caffè, KoRo propone diverse ricette a base latte e non solo. Nel menu infatti ci sono anche KoRo Matcha e KoRo Chai in versione iced e hot, e il KoRoccino per arricchire il caffè con la tua crema KoRo preferita. Non mancano neanche i succhi di frutta tra cui il succo di melograno e lo shot zenzero e mandarino, per dare la giusta sferzata di energia. Alcuni di questi prodotti sono disponibili come acquisto grocery (peraltro disponibili in 13mila negozi specializzati in tutta Europa): barrette proteiche, energy ball, creme spalmabili, cioccolato crunchy, arachidi, ecc. Mentre per quanto riguarda la pasticceria, KoRo ha deciso di affiancarsi a Nepà, punto di riferimento per il vegan dolce a Milano. D'altronde, a renedere unica la proposta di KoRo Café è la selezione delle materie prime: niente aromi artificiali, ma solo componenti naturali e di origine vegetale, come stevia ed eritritolo, per garantire un gusto autentico, pulito e senza compromessi. Una scelta consapevole che riguarda l’intera gamma offrendo prodotti bilanciati e naturalmente buonissimi. 

Davide Carenzi (KoRo Café): "Vogliamo essere un angolo di casa in centro a Milano".

"Con l'apertura del primo KoRo Café in Italia portiamo a Milano un luogo in cui il nostro brand prende vita - ha dichiarato Davide Carenzi country manager Italia di KoRo - Uno spazio fisico dove gusto e qualità si incontrano, in cui possiamo connetterci dal vivo con la nostra community, e non solo. Il KoRo Cafè non è solo un posto dove si viene per una colazione, un pranzo o una merenda - accogliente e curato - per il nostro pubblico vuole essere un angolo di casa in centro a Milano, permettendo di vivere l'esperienza di KoRo a 360° tra prodotti da scoprire, sapori da ricordare e momenti da condividere, anche sui social". Per KoRo Café, questa si tratta della seconda apertura in assoluto dopo quella di Berlino. Un progetto che dopo l'ingresso, rspettivamente nel 2020 e nel 2022, di Florian Schwenkert (ceo) e il dottor Daniel Kundt (cfo), è pronto allo sviluppo food retail grazie a una base solida con con sede a Berlino e uno staff di più di 300 persone. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna