All'interno della Stazione di Milano Cadorna, arriva la proposta coffee to go di 12oz che così conferma la sua vocazione travel retail in chiave urbana. Il brand italiano di street coffee conquista uno degli scali ferroviari più trafficati della città, luogo di arrivo e partenza di moltissimi pendolari e viaggiatori, e supera la soglia dei 30 punti vendita (di cui 4 all'estero).
Il nuovo locale, di circa 50 mq, nasce dall'aggiudicazione di una procedura di gara indetta da Ferrovienord, società del Gruppo FNM, e, di fatto, è il risultato di un'operazione di "trasloco". Situato a meno di 300 metri da dove sorgeva lo storico punto vendita di via Carducci angolo Corso Magenta (ora chiuso), il nuovo punto vendita permette a 12oz di posizionarsi in una location strategica per interecettare il traffico cittadino e non solo. La stazione, infatti, è uno snodo fondamentale non solo per i pendolari (compresi quelli che si spostano con le linee della metropolitana M1 e M2), ma anche per i turisti in arrivo dall'Aeroporto di Malpensa attraverso il Malpensa Express. Un target ideale per un format ottimizzato per il consumo rapido sia on the go che in loco (grazie a 6 posti a sedere corredati da prese elettriche e Usb per la ricarica dei dispositivi mobile).
L'offerta food&beverage comprende tutta la gamma di 12oz: dalle bevande a base caffè e latte - sia di matrice tradizionale sia ricette più ricercate - ai bagel, donut, brioche e snack. Per assaporare al meglio le bevande, l'insegna utilizza bicchieri monouso ingegnerizzati in modo da garantire il mantenimento ottimale della temperatura fino a 40 minuti dalla preparazione. A questa caratteristica, infine, si aggiunge la rapidità del servizio che sa sempre contraddistingue l'esperienza food retail di 12oz. Grazie al sistema Cafitesse sviluppato e brevettato da JDE Peet's, infatti, è possibile ricevere il proprio drink in pochi secondi. Un plus che, da un lato, permette di velocizzare le operations e, dall'altro, renderle più semplici per l'operatore che si trova a lavorare in contesti ad alta affluenza.
"Cadorna rappresenta un passaggio chiave per la nostra evoluzione nel canale travel retail - ha commentato il ceo David Nathaniel - Essere nel cuore del flusso cittadino e aeroportuale milanese ci permette di offrire qualità, velocità e libertà di consumo a chi è sempre in movimento". Uno statement che descrive anche le direttrici dello sviluppo di 12oz, sempre più a misura di travel retail. Più della metà dei punti vendita della catena in Italia, infatti, sono distribuito in luoghi di viaggio e altri sono in apertura. L'obiettivo è quello di raggiungere i 100 punti vendita sia diretti che in franchising.