A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
Per l'insegna, nata negli anni '50 come come carretto dei gelati che girava pr le strade di Afragola, si tratta di un nuovo importante capitolo. A scriverlo, insieme a Giglio, è Nello Nunziata, cofondatore di Zuiki e imprenditore con consolidata esperienza nel franchising. Quest'ultimo, in qualità di master franchisee, punta a portare Gelateria La Scimmietta oltre i confini regionali e nazionali. Ad oggi, infatti, sono tre i punti vendita attivi: Afragola (aperta nel 1962), Marcianise e Caserta. A queste location si è recentemente aggiunto il punto vendita in via Torre Appia angolo via Toledo (aperto il 4 settembre su una superficie di 250 mq con al suo interno un laboratorio di produzione) e a breve dovrebbe toccare ai nuovi locali di Mergellina e piazza degli Artisti. Al centro dell'offerta, il gelato artigianale che ha reso famosa Gelateria La Scimmietta: oltre 72 gusti che spaziano dai classici alla frutta fino a specialità partenopee come babà, pastiera e sfogliatella.
"Portare il gelato napoletano a questo livello di diffusione è una sfida che unisce tradizione e innovazione. La Scimmietta è un'occasione non solo per creare un gelato, ma trasmettere emozioni autentiche. È questo il segreto che farà crescere il brand dentro e fuori Napoli", è stato il commento di Giglio. Insieme a lui, anche il figlio Biagio e il genero Davide Pirozzi: "Abbiamo reso La Scimmietta un format replicabile e profittevole, pronto per affrontare mercati diversi senza perdere autenticità e qualità. È un progetto che unisce passione e metodo imprenditoriale, con grandi prospettive occupazionali per i giovani che vorranno entrare nella nostra rete", hanno affermato i due. A sostenere l'evoluzione di Gelateria La Scimmietta è stato chiamato Davide D’Andrea Ricchi che, con la sua agenzia Sviluppo Franchising, ha firmato il restyling del format, la ridefinizione degli asset legali e l’avvio di un piano di crescita in franchising più ampio.
Come detto, la storia de La Scimmietta inizia a metà del secolo scorso, nel secondo dopoguerra grazie a Biagio Giglio. Una persone semplice, dedite alla famiglia e al lavoro, ma con in testa il sogno di realizzare e vendere il miglior gelato di Napoli. Prima attraverso un carrettino e dal 1962 all'interno di un bar, successivamente trasformato in una vera gelateria. La fondazione del brand che conosciuamo oggi arriva nel 1974 con la decisione di affidare il nome dell'insegna a una piccola e simpatica scimmietta porta fortuna ricevuta in dono. Nel 1986, Biagio passa le redini al figlio Antonio che mantiene inalterata la passione per il gelato artigianale di qualità.