Roma è la capitale del gelato artigianale secondo Aig: +7% di vendite da inizio stagione
Information
News
Gelato artigianale, Aig: consumi in crescita, in cono e vaschetta
Boom di gelato artigianale in questa estate, cono o coppetta meglio alla nocciola, pistacchio, caffè e cioccolato secondo Aig - Associazione italiana gelatieri. Gusti tradizionali che si affiancano ad altre novità e conquistano il palato dei turisti. Un rimedio di gusto ideale per affrontare il caldo agostano visto che sempre più clienti cercano un prodotto fresco e nutriente, come merenda o dopocena.
Il dato sull'influenza dei turisti a Roma è emblematico del trend positivo del settore: +7% di vendite dall'inizio della stagione rispetto a una media nazionale del +4%. A segnarlarlo all'AdnKronos è Claudio Pica, segretario generale dell'associazione, che aggiunge: "Un netto aumento dell'8% si osserva nelle regioni del Sud, con Puglia, Calabria e Sicilia in cima, complice anche la produzione di granite e sorbetti alla frutta che sono molto diffusi". Ma non solo il cono o la classica coppetta stanno vedendo un'ottima stagione, anche i consumi di gelato artigianale a peso vanno bene, da acquistare in vaschetta e da portarsi a casa, un prodotto che si aggira sui 25/27 euro al chilo. Un prezzo che deve tenere il passo della concorrenza del "gelato industriale che ha fatto passi avanti ma costa oltre 40 euro al chilo, considerando la quantità di aria che viene insufflata all'interno".
Per quanto riguarda i gusti, "al Sud quelli che piacciono di più sono la nocciola e poi sette veli che è realizzato con sette tipi di cioccolato - precisa Pica - Ma ci sono anche novità come il caramello salato e il gelato vegano, addirittura il gelato chetogenico, ricco di proteine per esigenze di dieta". La tendenza guida è quella di un gelato sempre più naturale. E la classica panna? "Sempre meno richiesta. C'è anche chi la fa pagare a parte ...", continua il presidente Aig.
I maestri Aig hanno anche firmago due varianti speciali:
Prugna e zenzero - creato da Eugenio Morrone, campione del mondo di gelateria: un sorbetto ad alto contenuto di frutta e fibra, basso in zuccheri, rinfrescante, stagionale e sostenibile.
Essenza Mediterranea - firmata da Giorgio Carlo Bianchi, Ambasciatore del Gelato Italiano nel Mondo: gelato alla nocciola con olio extravergine di oliva, che dona leggerezza, arricchito da crumble di mele per la croccantezza (con proprietà antiossidanti).
Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…