Temporary store ad alta quota per Pescaria, che porta la sua cucina di mare a Courmayeur all'interno dei locali del rifugio di montagna The Outsider Courmayeur. Con 100 posti a sedere tra veranda e una stanza interna, il punto vendita propone, a partire dall'1 dicembre, la formula Unusual Kitchen con un menu appositamento pensato dallo chef Peppe Guida e che, per la prima volta nella storia del brand, accoglie prodotti a base di carne. Accanto ai panini con tonno, polpo o gamberoni arrivano quindi anche le ricette con wurstel artigianali e il burger valdostano.
"Apriamo il primo di una, spero, lunga serie di pop-up invernali ed estivi temporanei che ci vedranno nelle località più cool italiane estere nei prossimi anni. Ci arriviamo con un’offerta insolita che sono certo rappresenterà una piacevole novità anche per i clienti di The Outsider - ha commentato Leonardo Volpicella, ad Pescaria. Oltre ai grandi classici di Pescaria, in menu ci saranno piatti e panini che omaggiano i sapori tipici montani, come il Guanciale Cheese Burger, con burger valdostano, guanciale croccante, fontina d’alpeggio, pomodoro fresco e maio al cappero, e i toast, tra cui quello con pane di Altamura, prosciutto cotto all'acqua di mare e fontina valdostana. Immancabili i taralli pugliesi, per cominciare, serviti con salsiccia artigianale di suino (dolce o piccante) e formaggio vaccino, oppure con polpo arrosto leggermente piccante e fonduta, o ancora con fiordilatte affumicato e olive. In alta quota anche i panini con il pesce: dal best seller con gamberoni al ghiaccio, melanzana al forno, fiordilatte, guanciale croccante, chips di patate, rucola fresca, salsa artigianale con ketchup e mayo della casa alle grandi novità, dal panino ispirato alla ricetta della parmigiana (con melanzane fritte, fiordilatte, salsa di pomodoro, maionese al basilico, scaglie di parmigiano) a quello con filetto di tonno alla piastra, crema di zucca arrosto al dragoncello, filetto lardellato. Per i più piccoli, una selezione dedicata con hot dog artigianali, toast di pane di Altamura con prosciutto e fontina e panini di pesce fritto. In menù per la prima volta anche i dolci: i Maritozen, ovvero brioche calde farcite con creme al pistacchio, nocciola o caffè. Completano l’offerta vini, birre e cocktail.
Con Pescaria Unusual Kitchen, l'insegna Made in Puglia, apre un nuovo capitolo della sua storia. Avviato nel 2015, il brand conta oggi 10 punti vendita e diverse nuove aperture in programma (tra cui una imminente a Bari). Nel corso dello scorso anno, Pescaria ha anche riorganizzato il management per "scalare" ulteriormente il segmento fast casual. Il board oggi è composto da Domingo Iudice, chairman e co-founder, Claudio Matarrese, vice-presidente del CdA (entrambi cofondatori di Brainpull, azienda di consulenza e servizi marketing che a fine 2023 è divetata interamente proprietaria di Pescaria) e Leonardo Volpicella, ad. Non solo, anche sul fronte gastronomico le cose si sono evolute con l'arrivo dello chef Peppe Guida (una stella Michelin con l’Antica Osteria Nonna Rosa a Vico Equense nel 2007) che ha permesso l'incontro tra l'alta cucina e la semplicità delle ricette tradizionali; esperienza che ha permesso anche allo staff della cucina di fare un ulteriore salto di qualità dopo un percorso di formazione ad hoc.