In Liguria arriva l'alta marea dell'ottava edizione di Genova Beer Festival (dal 27 al 29 settembre a Villa Bombrini), l'evento dedicato alla birra artigianale. Attesi 18 birrifici, 150 birre alla spina, stand gastronomici, incontri e laboratori aperti a tutti i beer lover in una cornice d'eccezione.
Organizzato dall'APS Papille Clandestine fin dal 2015, la manifestazione è diventata punto di riferimento per il panorama brassicolo nazionale. "Il Genova Beer Festival mette al centro la birra artigianale, che da nuova tendenza è diventata un elemento consolidato nelle scelte di molti consumatori. Ma è anche un festival popolare, con un programma ampio per tutte le età e i gusti, nel contesto di una villa settecentesca e del suo giardino da vivere per tre giorni", raccontano gli organizzatori. Il risultato è un festival ancora più inclusivo - con proposte gluten free tra le birre e un’ampia teoria di piatti, anche veg e per celiaci - e sostenibile. Un festival a misura di famiglia, con i lab dedicati ai bambini che si terranno nei pomeriggi di sabato e domenica. E poi i laboratori di approfondimento e di abbinamento cibo-birra (con i formaggi e con i piatti degli chef genovesi), così come il consolidato appuntamento con gli homebrewer nella giornata di domenica, ma anche la novità del laboratorio yoga e birra (sabato e domenica pomeriggio). Ci saranno anche le visite guidate alla villa, per scoprire i segreti di Villa Bombrini.
Il focus, come detto, sono le birre artigianali. Ecco i birrifici presenti:
Presenza straniera, dall'Irlanda, con Galway Bay Brewery (Galway) e spazio poi al sidro artigianale con Eranomele (Buscate, MI). "Tra le 150 birre del festival si troveranno davvero tutti gli stili, interpretati con personalità da birrifici a cui siamo particolarmente legati. Dietro i banconi, i consumatori troveranno chi quelle birre produce ogni giorno. Teniamo molto a questo aspetto, perché ogni prodotto assume più valore quando si conosce la storia che ha dietro, e anche il consumo diventa più consapevole. Bere meno, ma bere meglio è la nostra filosofia", sottolineano gli organizzatori.
Se le birre arrivano da tutta Italia, ad accompagnare le birre sarà una proposta gastronomica rigorosamente local pensata per l'abbinamento con malti e luppoli, che pensa a tutte le esigenze. Tra i food, spazio a: