L'8 e il 9 settembre Milano si prepara ad accogliere la 12° edizione di theGINday, evento che riunisce appassionati, piccole realtà e grandi distillatori. La sede è quella di SuperStudio Più in via Tortona dove verranno allestiti stand dedicati alle singole realtà produttive dove scoprire nuovi gusti e tendenze. Comprese quelle della miscelazione grazie alle tre aree bar tematiche: Gin&Tonic Bar, Martini Cocktail Lounge e Negroni Bar. L'avvio di theGINday segna anche l'inizio delle theGINweek che coinvolgerà diversi locali della movida milanese protagonisti di creazioni inedite fino al 14 settembre.
La kermesse arriva in un momento florido per il gin che, ormai da qualche anno, ha consolidato il suo ruolo di leadership a livello di consumi. Secondo i dati IWSR, solo nel 2023 questo alcolico ha generato quasi 80 milioni di euro di fatturato in Italia, circa 20 miliardi di dollari a livello mondiale. Il trend continuerà con un tasso di crescita annuale del 10% per i prossimi tre anni, con il picco previsto nel 2025. Numeri a cui fa da cornice una community di appasionati e produttori sempre più nutrita come testimoniano le cifre registrate da theGINday: oltre 31mila ingressi attesi e più di 480 aziende partecipanti nelle precedenti edizioni.
Durante la due giorni milanese, oltre ai banchi d'assaggio in purezza, verranno serviti i drink più iconici, con ricette e tecniche svelate da barman professionisti, utilizzando i vari brand presenti all’evento. Gli stessi che si protranno acquistare direttamente allo shop ufficiale "Bottega Liquori&Spiriti": una vetrina unica dei prodotti presenti al theGINday, offrendo al pubblico l’opportunità di portarsi a casa le novità del momento e piccole produzioni ancora non distribuite sui canali tradizionali. In programma, poi, tanti seminari, workshop, degustazioni e masterclass. Da sottolineare anche il ritorno, per il secondo anno consecutivo, dei Gin Awards che premieranno 4 categorie di consorso (Best Italian Gin, Best International Gin, Best Idea/Concept e Best Packaging) a seguito dei blind test di una giuria composta da esperti del settore. Inoltre, ci saranno due premi speciali: Bartenders Choice, dove saranno i professionisti a votare i cinque gin che non possono mancare in bottiglieria; ed Exit Poll, ovvero un riconoscimento al prodotto più apprezzato dai brand presenti all’evento secondo un
sondaggio effettuato durante la manifestazione.