Mancano pochi giorni alla X edizione di Retail Food Service, l'evento organizzato da Retail Institute Italy che si terrà il 6 luglio a Milano. Presso gli spazi di Acin (Accenture customer innovation network) ina piazza Gae Aulenti, diversi esponenti del settore food retail interverranno per parlare del rapporto tra food retail e tecnologia, tra food&beverage e digitale. A moderare la tavola rotonda, la direttrice editoriale di Edizioni DM, Stefania Lorusso.
L'incontro parte da alcuni assunti che ormai caratterizzano il mercato del fuoricasa. Da un lato, i consumatori di oggi sono alla continua ricerca di marchi che ascoltino, comprendano e soprattutto rispondano a quelli che ritengono i loro valori fondamentali. Soprattutto quelli che recentemente si sono sedimentati nelle loro abitudini come la volontà di abbracciare uno stile di vita sano e sostenibile che sorregge il crescente trend della "esplorazione alimentare". Dall'altro lato, le tecnologie stanno significativamente modificando il settore in diversi campi: dall’uso dell’intelligenza artificiale per la pianificazione degli acquisti e il funzionamento degli ordini e della cucina, ai robot che svolgono una parte del lavoro in sala o in cucina, fino ad arrivare al delivery. Durate l’evento, quindi, verranno approfondite le evoluzioni in essere e gli strumenti utili per soddisfare le esigenze dei clienti così da rimanre al passo con i più recenti trend di mercato e farsi ispirare dai format più innovativi.
L’appuntamento con Reatil Food Service, organizzato da Retail Institute Italy , è dalle 15.00 alle 17.30 presso gli spazi di Accenture in piazza Gae Aulenti 8 e seguirà il seguente programma:
Moderatrice, Stefania Lorusso, direttrice dditoriale di Edizioni DM (la casa editrice di Ristorazione Moderna). Seguirà un aperitivo di networking. Per iscriversi, cliccate qui.