Leggeri, facilmente manovrabili, capaci di raggiungere la temperatura di 500 gradi in appena mezz'ora e, soprattutto, ad alto risparmio energetico. Sono i forni di nuova generazione firmati Alfa Forni, azienda made in Italy fondata nel 1977, che ha lanciato sul mercato prodotti concepiti sulle esigenze "smart" della ristorazione contemporanea. Come gli ultimi arivati della linea Hybrid.
Cucine professionali, sanificazione e sostenibilità, un equilibrio difficile che Rational Italia risolve con Active Green: il detergente per il forno professionale combinato iCombi. Un'alternativa a basso impatto ambientale - priva di fosforo e fosfati - per la pulizia degli elettrodomestici per uso professionale.
L'abito non fa il monaco ... ma sicuramente il professionista della ristorazione. Lo sa bene Giblor's, eccellenza italiana per l'abbigliamento professionale che propone una linea tutta dedicata al settore dell'Horeca. Sicureza e comfort le caratteristiche generali delle giacche Lapo, Henry e Megan e per i pantaloni Enoch pensati per andare incontro alle esigenze di dinamicità degli adetti del settore ristorativo.
Contro la mancanza di personale nel settore della ristorazione (oltre 190mila posizione perse a causa della pandemia), arrivano in soccorso le soluzioni tecnologiche di Rational. Obiettivo: creare le migliori condizioni di lavoro per attrarre nuovi talenti e per rendere le loro mansioni meno gravose e più sicure.
Il bene più prezioso? Il tempo. Per questo Cattel Spa, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Horeca ha lanciato l'app Eshop. Si tratta di una soluzione agile e a misura di utente che permette ai clienti di compilare la lista della spesa con maggiore facilità e agli agenti di dedcarsi maggiormente all'aspetto della consulenza.
Il digitale cresce e l'eCommerce vola: secondo le proiezioni sul comparto, le vendite al dettaglio virtuali supereranno, nel 2022, il valore di 45 miliardi di euro in Italia avviando un trend di crescita del +15% medio annuo da qui al 2025. Per sfruttare al meglio questo fenomeno, Google condivide consigli, dati e strumenti per aiutare le imprese ad affrontare al meglio i cambiamenti del mondo del retail digitale. Obiettivo: realizzare un'esperienza di acquisto come quella che i clienti vivono in negozio, ma a livello virtuale, in cui coerenza, personalizzazione e valore si riscontrano sull'intero percorso d'acquisto.