Birra e pallacanestro, un binomio che si conferma anche per la stagione 2022-23 grazie all'accordo di sponsorizzazione che lega Warsteiner Italia e Scaligera Basket. Durante le gare casalinghe della franchigia veronese (conosciuta anche come Tezenis Verona, dal nome del main sponsor della squadra che milita in Serie A), Warsteiner sarà l'uica birra che i tifosi potranno trovare nei bar del Pala Agsm Aim. E per ordinarla non sarà più necessario lasciare il proprio posto a sedere grazie a Qodeup.
Il packaging è sempre più green: dalle alghe marine alla plastica di mais, passando per letame di mucca e stampa 3D, le innovazioni nella produzione di materiali sostenibili stanno rivoluzionando il settore degli imballaggi. "La sfida principale è quella d’identificare soluzioni sostenibili che garantiscano freschezza e conservazione del prodotto", ha affermato Fedrica Bigiogera, marketing manager di Vitavigor sulla scorta di quanto emerge da un report di The Business Research Company secondo cui il mercato degli imballaggi riciclabili raggiungerà i 28,3 miliardi di dollari di valore (+7,2% rispetto al 2021).
A Pilastro di Langhirano si accendono i motori del nuovo stabilimento di Hi-Food, azienda italiana specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di ingredienti funzionali di origine naturale e, da febbraio 2022, parte del Gruppo Csm Ingredients. Si tratta di un complesso di circa 6.000 mq che prevede spazi dedicati sia all'attività produttiva che di ricerca e sviluppo applicata al settore food&beverage.
Dopo il lancio di TheFork Pay nel 2020, l'app di prenotazione ristoranti ci riprova. Il nuovo passo avanti nel percorso di digitalizzazione dei pagamenti prevede l'utilizzo del QR Code direttamente a tavola. Una soluzione completamente gratuita per ristoranti, poiché non prevede commissioni per la transazione a differenza dei pagamenti con carta di credito.
Dare nuova vita ai fusti DraughtMaster, l'innovativo sistema di spillatura con fusto in Pet e senza aggiunta di Co2 è la missione di Carlsberg Italia. L'azienda ha lanciato il progetto "Take Back-Give Back" recuperando oltre 2.300 kg di plastica in un anno e destinandoli all'iniziativa di economia circolare di quartiere "DaCosaNasceCosa" a cura dell'associazione Repubblica del Design impegnata nella valorizazione e rigenerazione delle periferie milanese con un distretto permanente in zona Lancetti-Dergano-Bovisa.
“I bar sono in fondo alla classifica italiana per digitalizzazione dell’attività”. Parte da questo assunto l'attività di Chiara Valenti e Francesco Boccardo, fondatori di Obiettivo Bar, che in occasione di BarNext (evento fieristico tenutosi a Padova il 26 e 27 settembre) ha presentato Clienti per sempre, la nuova piattaforma digitale per la gestione delle attività di marketing del punto vendita.
- Nasce Argea, il nuovo polo del vino italiano promosso da Botter e Mondodelvino
- Giblor's lancia la capsule collection Unique ispirata a Massimo Bottura
- Zucchetti acquisisce Italretail/Sid e potenzia la propria offerta IT per la ristorazione
- UniCredit sostiene lo sviluppo sostenibili di Cattel Spa con un finanziamento di 6,5 milioni
- Tognana Professional, la mise en place è questione di Attitude e Bloom
- Panasonic lancia Air-E: la soluzione per un'aria pulita e a prova di Covid