Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

 Smart Cara PCS-500D il cestino intelligente di Mares Group
Smart Cara PCS-500D il cestino intelligente di Mares Group
Information
Fornitori & Servizi

Da Mares Group arriva il cestino intelligente per l'Horeca

Igiene, comfort, sostenibilità e semplicità sono le caratteristiche di Smart Cara PCS-500D: l'essiccatore intelligente per rifiuti organici di Mares Group. Pensato per diversi contesti Horeca, dal bar all'hotellerie, risolve le criticità della raccolta rifiuti eliminando odori sgradevoli, sacchetti che si rompono e bidoni esposti all'aperto. Il tutto unendo tecnologia e design. 

Da Mares Group un aiuto per gestire i rifiuti nell'Horeca. 

La soluzione distribuita dal gruppo internazionale specializzato nel settore degli elettrodomestici è composta da un dispositivo compatto e silenzioso (26 dB) che trasforma gli scarti alimentari in una polvere igienizzata e inodore, riducendo il volume del rifiuto fino al 90% e migliorando l’efficienza funzionale della struttura. Ideale per le strutture situate in centri storici o a traffico limtato, ma anche in borghi antichi e zone montane e isolate dove la logistica dello smaltimento è faticosa e spesso discontinua o più onerosaSmart Cara PCS-500 permette di gestire in autonomia il rifiuto organico all'interno della struttura diventando, al contempo, un vantaggio operativo e un elemento distintivo nella qualità dell'ospitalità (disponibile nelle versioni nero e argento). A questo si aggiunge la facilità dell'installazione plug&play, senza bisogni di allacci o scarichi. 

Come funziona Smart Cara PCS-500D.

Lo Smart Cara PCS-500D può contare su una capacità di carico di 4 litri a ciclo e può ricevere tutti gli scarti organici delle strutture ricettive. Al suo interno si possono gettare gli scarti alimentari provenienti da frutta, verdura, pasta e riso, patate, legumi, pane e biscotti, pesce e carne, gusci d’uovo ma anche le ossa di pollo, tacchino e coniglio. È sufficiente inserire i residui nel cestino rimovibile, accendere l’apparecchio e in 4/6 ore (per un consumo di circa 1 kWh per ciclo, che corrisponde a tre ore di utilizzo di un televisore o di un computer fisso) si otterrà una manciata di polvere eliminando così anche il problema dei batteri (con un livello di sterilizzazione pari al 99,9%). Grazie alla tecnologia Esacs (Electricity saving control system), l’apparecchio ottimizza automaticamente il tempo di trattamento in base all’umidità interna, riducendo i consumi energetici e prolungando la vita utile del sistema. Inoltre un sistema di deodorizzazione multipla con filtri a carboni attivi elimina odori e vapore acqueo direttamente all'interno dell'apparecchio. 

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna