Sempre più versatile e sostenibile, adatta a una socialità consapevole e un consumatore esigente: questo il trend della birra del futuro secondo Heineken. L'etichetta, che tagliato il traguardo dei 50 anni ...
La birra artigianale si prende sempre più spazio sul mercato italiano. Non solo in termini di produzione ma anche di consumi, secondo il report di Unionbirrai. Nel 2022, le realtà che producono birra in ...
... novità. Si tratta di Olda, il caprone simbolo vivente - da oltre 40 anni - del rispetto per la tradizione della birra e dei valori della comunità di Kozel, la birra ceca più venduta e apprezzata al mondo, ...
Se, dopo un decennio di crescita, il settore birraio ha chiuso un 2024 in flessione, sono i consumi di birra fuoricasa a crescere raggiungendo il 38,5% del totale. A dirlo è l'Annual Report di Assobirra, ...
Nel 2024, la spesa al consumo di birra ha raggiunto i 101 miliardi di euro in Italia e una produzione a oltre 2,5 miliardi di euro: la crisi è solo un fantasma? Le preoccupazioni sicuramente non mancano, ...
Il comparto birraio si ritrova a Beer&Food Attraction (16-18 febbraio, Rimini): eccellenze artigianali, etichette mainstream, trend e innovazioni in vetrina. Produttori, distributori e addetti ai lavori ...
... dei fratelli Daniele e Andrea Vetrugno, in pochi anni è stata capace di diventare un punto di riferimento riconosciuto per gli amanti della birra, del buon cibo e del live entertainment. Una proposta che ...
... hanno delineato il programma della kermesse che si estende su 10mila mq di superficie, con ingresso gratuito, dove si trovano 22 birrifici artigianali, con 300 stili di birra differenti e 22 food truck. ...
Il 2 agosto, in piena estate, si celebra la Giornata internazionale della birra e Swinkels Family Brewers mette in campo le sue migliori etichette. Un omaggio ai consumatori e ai professionisti del fuoricasa ...
Nonostante tutto, il 2023 della birra è stato positivo secondo l'Annual Report di Assobirra: 17,4 milioni di ettolitri prodotti e 21,2 milioni consumati. Le sfide per il settore brassicolo, infatti, non ...
... ma sempre più di moda anche in Italia dove sempre più giovani rinunciano alle bevande alcoliche, senza però privarsi del piacere di un buon drink o una buona birra sorseggiata in compagnia. Per chi decide ...
In attesa di Beer&Food Attraction (Rimini 18-20 febbraio), il mondo birra in Italia si rivela in salute grazie a un valore condiviso di 10,2 miliardi di euro. Nel 2022, secondo gli ultimi dati messi a ...
... coriandolo. Prodotti che saranno inseriti nel portfolio di Quality Beer Academy (il progetto di divulgazione e promozione della cultura della birra, creato da Radeberger Gruppe Italia) e rispondono alla ...
Le feste si avvicinano, e nei 44 "posti felici" di Doppio Malto in Italia e all'estero, ci si prepara a brindare con il ritorno della birra speciale Magnus. L'immancabile etichetta pensata dai mastri birrai ...
Completata la cessione del ramo d'azienda dello stabilimento di San Giorgio di Nogaro di proprietà di Birra Castello Spa al gruppo internazionale Royal Unibrew. L'azienda brassicola italiana continuerà a ...
Maggio ha fatto salire la voglia di birra, il cui consumo nel 2022 è cresciuto del 6% sull'anno precedente, secondo i dati raccolti da AssoBirra. Cresce anche la produzione (+3%), mentre l'export resta in ...
Nell'anno in cui festeggia i 25 anni di attivitò, Birra Castello fa segnare un fatturato di 123 milioni di euro con una netta ripresa del canale Horeca. Secondo i dati del bilancio consuntivo 2022, infatti, ...
...
Le birre artigianali di 3 Brasseurs pronte a conquistare l'Italia.
Fondato nel 1986 in Francia, 3 Brasseurs si caratterizza per una deliziosa proposta di birra artigianale, la propria, prodotta ...
... referenze di qualità dalla birra al vino, dall'acqua ai soft drink e gli snack.
Partesa a tutta birra con Heineken, Ichnusa, Hibu e Beavertown.
Per quanto riguarda il comparto birra, presso lo ...
... a un pacco di pasta secca confezionata. Ma può trasformarsi in birra.
La birra dal pane, un'usanza antica.
Ed è proprio da questa consapevolezza che nasce l’idea, e quindi l’impegno, di trasformare ...