Con circa 1.500 punti vendita in Italia, soprattutto nelle piccole e medie cittadine di provincia, Crai festeggia nel 2023 i primi 50 anni di attività. Un traguardo importante che rilancia la strategia ...
... e dal conflitto in Ucraina lo scorso anno che ha determinato incertezza sui mercati, un aumento dei costi dell’energia ed un’importante pressione inflazionistica. I brand ed i player che avranno maggior ...
... di nuove filiere locali e il consolidamento di quelle esistenti hanno apportato in questi anni notevole valore aggiunto all’azienda, al territorio, agli stakeholders. “L’effetto della guerra in Ucraina ...
... da 20 Paesi strategici per il mercato dell’hôtellerie e della ristorazione. Fra questi: Albania, Finlandia, Germania, Lituania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, America ...
... anche da Ecuador, Brasile, Ucraina a testimoniare la completezza di offerta di Sigep in termini di novità di prodotto, tecnologie, materie prime, arredi e servizi. Per quanto riguarda i buyer, Stati Uniti, ...
... a imporsi sulla scena mondiale. Anche i vicini francesi, ormai, ci copiano. Si fa largo il comfort food ucraino: pierogi, currywurst, spätzle, schneebällchen e kinkhali. L'Inghilterra si sta affermando ...
... post pandemica, il conseguente aumento dei costi per servizi e le incertezze dello scenario macro-economico determinate dal non previsto perdurare del conflitto Russo-Ucraino, abbiano modificato le iniziali ...
...
I premi in palio per la terza edizione del Premio Bezzo.
Ciò che rende esemplare il premio sono le sue vantaggiose premialità: grazie al supporto di Crai, realtà di spicco nel settore della distribuzion ...
... in Ucraina, è arrivato il momento di fare il punto. Oggi siamo tutti con i piedi per terra, a occuparci dell'ottimizzazione e dell'efficientamento della propria azienda", ha detto nell'intervista a Ristorazione ...
... comunque muovendeo, in un contesto reso complicato dalla pandemia, dal conflitto russo-ucraino e dall'inflazione.
Vendite alimentari bio, mercato da 5 miliardi (1 dalla ristorazione).
Le vendite ...
... dal conflitto russo-ucraino e dalla crisi energetica, continuando a esportare il 90% della propria produzione che viene realizzata quasi completamente nel padovano. "Come tutti stiamo combattendo l’aumento ...
... freni del 230% e quello del mais del 130%. Inevitabili le conseguenze negative per le tasche delle famiglie italiane, il cui paniere della spesa è aumentato del 2,9%. Il conflitto russo-ucraino ha contribuito ...
... le opportunità che possono scaturire dal Pnrr, a partire dal Parco Agrisolare e dallo sviluppo del biometano. "La crisi determinata dalla guerra in Ucraina è più profonda di quella pandemica. Dobbiamo sostenere ...