Torna il tema dehors. In Consiglio dei ministri, sembra sia pronto un provvedimento sugli spazi all'aperto dei pubbliciesercizi. L'obiettivo è quello di una stretta: mettere ordine a tavolini e pedane montate ...
Una nuova proroga per le norme sui dehors (in scadenza il 31 dicembre 2024) e la promessa di un decreto legislativo ad hoc per renderli strutturali. Questo quanto emerso dal via libera al Ddl Concorrenza ...
Con 53 voti favorevoli, 93 contrari e 16 astenuti, la Camera dei Deputati ha dato il via libera al Ddl Concorrenza che conteneva anche il rinnovo dei dehors. Già approvato dal Senato, il decreto di iniziativa ...
Via libera alla proroga dei dehors fino a dicembre 2024 nel Ddl Concorrenza: passati gli emendamenti al testo licenziato dal Consiglio dei ministri ad aprile. All'interno del testo, diverse misure che rientrano ...
Bene la proroga sui dehors, ma il comparto della ristorazione rimane in sofferenza. Per la Fipe è questa la sintesi dello stato attuale del settore a RistorExpo. Durante la convention di Erba, il comitato ...
I dehors sono salvi. Almeno fino a giugno 2023. Così sembra essere deciso dalla Legge di Bilancio, i cui lavori sono ancora in corso tanto che in Commissione c'è stato spazio per l'emendamento dell'onorevole Caramanna ...
Saranno circa 5,4 milioni le persone che in Italia, fra locals e turisti stranieri, sceglieranno di festeggiare il Natale al ristorante secondo Fipe. Ad attenderli, un numero maggiore di ristoranti aperti ...
Sono oltre 140mila le figure professionali richieste dalla ristorazione a febbraio-aprile. Questo il dato messo in luce da Fipe che lancia i Talent Day. Un roadshow nelle principali città italiane giunto ...
... mercato, stesse regole”. Infine, politiche di rigenerazione urbana che vedano i pubbliciesercizi come una risorsa e non come un problema, valorizzando i dehors come parte di un nuovo progetto di spazio ...