Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A RistorExpo la Fipe ha fatto il punto sulla ristorazione: serve recuperare sulla formazione
A RistorExpo la Fipe ha fatto il punto sulla ristorazione: serve recuperare sulla formazione
Information
News

Dopo la proroga dei dehors, la Fipe rilancia sulla formazione

Information
- RistorExpo fiera Horeca - Fipe Horeca - Fipe ristorazione

Bene la proroga sui dehors, ma il comparto della ristorazione rimane in sofferenza. Per la Fipe è questa la sintesi dello stato attuale del settore a RistorExpo. Durante la convention di Erba, il comitato Fipe Lombardia ha evidenziato le difficoltà a cui sta andando incontro il fuoricasa, soprattutto dal punto di vista del personale: il numero dei dipendenti si è ridotto del 20% per una perdita netta di 40mila unità. 

Lino Stoppani (Fipe): "Proroga sui dehors decisione saggia".

“Il nostro settore è stato tra quelli che hanno pagato il prezzo più alto per Covid e per l'aumento dei costi dell’energia - ha dichiara il presidente di Fipe -Confcommercio Lino Enrico Stoppani - Segnali di ripresa iniziano a intravedersi, anche grazie ad un trend positivo del turismo, ma è necessario continuare a sostenere il comparto. Bene dunque la decisione di prorogare l’esonero all’autorizzazione paesaggistica fino alla fine del 2023 per i dehors, che non possono essere più considerati solo come una risposta ad un’emergenza, bensì un elemento rappresentativo di un nuovo modo di vivere la socialità e gli spazi urbani”.

Fipe rinnova il dialogo con la Regione sulla formazione.

Oltre ai dehors, la Federazione italiana pubblici esercizi ha ripreso i contatti con la giunta regionale dopo le elezioni per favorire lo sviluppo di percorsi formativi atti a recuperare la mancanza di addetti nella ristorazione. "Inoltre, va perseguito e rafforzato il principio stesso mercato stesse regole, evitando distorsioni e concorrenza sleale nel settore della somministrazione. Infine, va risolto il tema dei frontalieri che, dalle zone di confine, vanno a lavorare in Svizzera, attraverso la defiscalizzazione del costo del lavoro per le aree di confine", ha aggiunto Stoppani, che si è complimentato con le istituzioni regionali per le misure di accesso al credito, efficienza energetica e sostegno all'occupazione. 

Attesa per la Giornata della Ristorazione il 28 aprile.

L'apparizione di Fipe a RistorExpo è stata anche l'occasione per lanciare la prima edizione della Giornata della Ristorazione per la cultura dell'ospitalità italiana, il 28 aprile. "Una Giornata da sola non basta per raddrizzare le cose, ma forse serve a raddrizzare lo sguardo su come guardare la Ristorazione di questo Paese - ha concluso Stoppani - recuperandone cioè non solo i valori economici, ma anche quelli sociali, culturali ed identitari, che rafforzano le nostre Comunità e favoriscono coesione sociale”.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna