Fra i protagonisti della 44° edizione di Sigep c'è senza dubbio IcamCioccolato che, all'appuntamento di Rimini dedicato al mondo del gelato artigianale e all'arte del dolce, permette ai visitatori di vivere ...
... dolce e cioccolato.
Dall’approfondita analisi si ricava che il desiderio di cibi sani si integra con la ricerca di alimenti funzionali, che, in virtù della presenza di componenti fisiologicamente attive, ...
Durante l'ultima edizione di Sigep (Rimini, 20-24 gennaio 2024) abbiamo incontrato le aziende del comparto foodservice dolce che ci hanno raccontato le loro novità di prodotto e servizio. Come Icam che ...
... azzurro che richiama il Made in Italy.
GOLFERA (Pad 3 - Stand C7) - L'azienda di Lavezzola, piccolo borgo della bassa Romagna, territorio storicamente vocato alla produzione di salami, guidata dalla ...
... dal design distintivo e dal colore azzurro che richiama il Made in Italy.
GOLFERA (Pad 3 - Stand C7) - L'azienda di Lavezzola, piccolo borgo della bassa Romagna, territorio storicamente vocato alla produzione ...
... delle referenze trattate: carne stampata in 3D che permette di abbattere drasticamente l’impronta ecologica di un filetto o un hamburger tradizionale sostituendolo con un’alternativa vegetale. Il tutto ...
...
Oleificio Zucchi - Debutto a Sigep per l'azienda che mette in vetrina la nuova gamma Zucchi Professional, una linea esclusiva studiata specificamente per il canale fuoricasa: blend di alta qualità, formati ...
... e colori sono pensati per esaltare l’essenza delle proposte e si fondono con il mood del brand. Il luogo ideale in cui gustare un’ampia varietà di prodotti autenticamente Made in Italy nati all’insegna ...
... fase di crescita, geograficamente strategico e da sempre molto recettivo nei confronti della cultura gastronomica italiana di cui apprezza le diverse declinazioni, soprattutto quelle sottese alla nostra ...
... le referenze più richieste. Ma non è tutto così scontato: "L'idea che la Pasqua generi automaticamente un aumento delle vendite dei prodotti agroalimentari, non sempre si rivela accurata", affermano Giulio ...
... la mente all’italiano degli Anni ’20, ma perché sono naturalmente rosse e succose. Infatti, non hanno alcun additivo o colorante e il loro colore vivido è ottenuto unicamente dai succhi estratti da frutta ...
... digitalizzazione. Una delle loro iniziative è stata quella di eliminare il menù tradizionale introducendo quello digitale accessibile tramite QR code. La soluzione di Kuokko, oltre a ridurre drasticamente ...
... layout. Il risultato è un ambiente affascinante e piacevole in cui gustare un’ampia varietà di prodotti autenticamente Made in Italy nati, naturalmente, all’insegna della chocology, quell’arte di combinare ...
... di panettoni e pandori firmati Eataly o creati da celebri artigiani che concorrono a portare ad oltre 60 il numero di possibili varianti e marchi acquistabili - e periodicamente in degustazione - presso ...
... da lì a breve avrei aperto la mia prima gelateria in quel di Cividale del Friuli insieme ad uno dei miei migliori amici, praticamente un fratello, Giuseppe Mangiavillano. È in primis a lui che devo tutto ...
... dal concept design identitario di Cioccolatitaliani, capace di creare un ambiente affascinante e piacevole in cui gustare un’ampia varietà di prodotti autenticamente Made in Italy. Il tutto, ovviamente, ...
... la qualità di un prodotto per essere esteticamente gradevole ma occorre che abbia anche una particolare attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale. L'ambizione di Lindt & Sprüngli, infatti, ...