Tecnologia, tendenze, novità e tanta dolcezza allo stand di Fabbri 1905 a Sigep (Rimini, 20-24 gennaio); in vetrina le referenze per il canale foodservice. Alla fiera dedicata al mondo della gelateria, pasticceria, panificazione e caffè, l'azienda presenta diversi prodotti all’insegna della naturalità e del benessere di tutti i tipi di consumatori, con la frutta che diventa una delle protagoniste assolute. Anche nella realtà virtuale con cui il brand ha deciso di accogliere i visitatori, mettendo alla prova le proprie capacità e sperimentando nuove tecniche e soluzioni per ottimizzare il lavoro nel fuoricasa.
Le referenze del produttore bolognese rappresentano una risposta alle esigenze dei professionisti, sempre più incalzati da clienti alla ricerca di cibo capace di farli riconnettere con se stessi e l'ambiente, la natura. Su questa direttrice, il mondo del dolce targato Fabbri 1905 consacra la frutta di qualità a ingrediente base, avanzando una proposta sempre più improntata al benessere e alle esigenze salutistiche di tutti i consumatori, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale e sociale della produzione. Senza dimenticare i grandi classici e le ultime variazioni sul tema golosità. Ecco le novità
Anche nel bicchiere si consolida la tendenza a prediligere preparazioni “leggere”, compagne ideali di occasioni conviviali, ma sempre all’insegna della massima qualità e dell’attenzione al bere moderato e alle materie prime. Per questo, al Sigep, l'azienda celebra il rito sacro dell’aperitivo italiano con le sue originali versioni colorate, low e zero alcool del drink per antonomasia dell’happy hour, lo Spritz. Con una variante originale e leggera, lo SBritz, cocktail dove la birra si sostituisce al prosecco. Grande attenzione anche ai Mixybar Plus, linea di sciroppi di avanguardia preparati per far scoprire un’esperienza di gusto mai provata prima. Ingredienti sapientemente bilanciati per qualsiasi preparazione e profumi che si uniscono in perfetta armonia con qualsiasi cocktail. Spazio infine al mondo degli spirits più puri con la Premiata Distilleria Fabbri, una linea composta da tre gioielli dalla forte personalità, che esaltano le radici dell’azienda bolognese: il Dry Gin Fabbri, che rivisita una ricetta di casa Fabbri degli Anni ’30 attualizzandola con purissimo distillato di Amarena Fabbri che con le sue note morbide e fruttate esalta i sentori erbacei e speziati delle botaniche tipiche del gin ed è recentemente arrivato sul tetto del mondo come ingrediente principe del cocktail che ha trionfato all’ultimo World Cocktail Championship IBA. Il Marendry, dall’inebriante mix delle note amaricanti del bitter e dal sapore avvolgente e inconfondibile di Amarena Fabbri. Le Ciliege Speciali, speciali non solo per la mancanza della “i” che riporta la mente all’italiano degli Anni ’20, ma perché sono naturalmente rosse e succose. Infatti, non hanno alcun additivo o colorante e il loro colore vivido è ottenuto unicamente dai succhi estratti da frutta e verdura 100% italiane.
Icona senza tempo del gusto e dello stile italiano, amata e celebrata in tutto il mondo, Amarena Fabbri viene affiancata da Fragola Fabbri, delizia di frutti semi-candidi di piccolo calibro in sciroppo di fragola e Zenzero Fabbri, piccante prelibatezza con pepite di zenzero immerse in pregiato sciroppo di zenzero e curcuma. Tre gioielli di casa Fabbri che hanno già conquistato il cuore dei maestri pasticceri e non solo. Fra questi, anche Davide Miliza, Francesco Elmi, Gianni Cocco, Mattia Pastori, Federica Geirola, Francesca Aste e Leo Ko.