Sul palcoscenico di Vinitaly ha fatto il suo debutto Rosa dei Masi 2023, l'ultima etichetta di Masi Agricola che punta a cavalcare gli ultimi trend lifestyle. Grazie ad una combinazione di fattori vincenti ...
Si è conclusa la 56° edizione di Vinitaly che ha registrato, dal 14 al 17 aprile, circa 97mila presenze in fiera e le 50mila degustazioni durante il fuorisalone. In leggero aumento gli operatori esteri, ...
Con oltre 1.200 top-buyer (+20% sul 2023) e più di 4mila cantine confermate, Vinitaly scalda i motori della 56° edizione in programma a Verona (14-17 aprile). La kermesse, distribuita su circa 180mila ...
Con uno stand dal carattere cosmopolita e innovatore, Mionetto si presenta al Vinitaly2023 (2-5 aprile a Verona) con i suoi vini pià importanti e premiati. La cantina di Valdobbiadene, che ricopre un ...
Vinitaly segna la prima tappa del percorso intrapreso da Piccini 1882, che con lo Spumante Metodo Classico Chiuse presenta la prima novità Generazione Vigneti. Cinque tenute che segnano un itinerario enologico ...
Materie 100% naturali e un prodotto ideale per la mixology: PNeri porta al Vinitaly la sua linea dedicata al mondo del fuoricasa; a partire da Chinottissimo. Spirits e soft drink che esaltano la tradizione ...
È partito Vinitaly (2-5 aprile a Verona): oltre 4mila aziende espositrici, 100mila mq di vetrina per un totale di 17 padiglioni occupati e dedicati al vino. Questi i numeri della 55° edizione della manifestazione ...
Cambio di passo in casa Valdo, che al Vinitaly (Verona, 2-5 aprile) svela la direzione strategica forte di un 2022 chiuso a 76 milioni di euro di fatturato. Guidata dalla famiglia Bolla, oggi alla terza ...
... delle referenze.
Brindo, tutto quello che vuoi sapere sul vino tramite un QR Code.
Per questo, in concomitanta con Vinitaly (la fiera di Verona dedicata al mondo del vino, dal 2 al 5 aprile), ...
... +0,9% delle vendite e +1,2% dell’export. Queste le indicazioni raccolte da un sondaggio dell’Area studi Mediobanca nel tradizionale rapporto sul settore vinicolo in Italia (pubblicato post-Vinitaly). Più ...
... edizione di Vinitaly, sarà la protagonista del 14 febbraio. E questo grazie a un packaging ricercato e originale. Quest’anno il romanticismo si fa tangibile con una bottiglia che si trasforma in una vera ...
... per coinvolgere i nostri clienti, restando fedeli al concept Signorvino Stories, presentato al Vinitaly di quest'anno. Così desideriamo dare risalto a tutti i protagonisti che rendono unico il settore enogastronomico ...
L’ultimo Vinitaly, 97mila presenze e oltre 4.000 cantine partecipanti, ha confermato che le bollicine non conoscono crisi e si candidano a regine dell'estate. Se, infatti, il vino nel fuoricasa cresce dell’1%, ...
... Tendenze che parlano chiaro anche alla filiera agroalimentare.
Il food retail fa bene anche al vino.
In particolare a quella del vino. A Vinitaly 2024 è emerso come il fuoricasa sia imprescindibile ...
... vino con un blend internazionale.
Le due novità della cantina di Menfi, sono state presentate all'ultimo Vinitaly e costiuiscono la seconda fase di un processo di restyling avviato lo scorso anno. "Con ...
Dal Vinitaly arrivano importanti indicazioni sulle tendenze di consumo del vino nel fuoricasa: +1% nel 2023 con le bollicine che segnano un +7% rispetto al 2022. A diffondere questi dati è stato l'Osservatorio ...
... tu togli il vino all’Italia. Un tuffo nel bicchiere mezzo vuoto è stata pubblicata in concomitanza con Vinitaly ed è stato pensato dall'associazione di categoria sulla scorta dei frequenti attacchi rivolti ...
Una nuova bottiglia, totalmente in alluminio, dedicata agli spumanti di Cantine Ceci 1938, ecco Next. L'ultima creazione di Berlin Packaging presentata a Vinitaly. Il magiore fornitore di hybrid packaging ...