Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ecco la nuova Alfonsino Media Platform per il marketing in-app
Ecco la nuova Alfonsino Media Platform per il marketing in-app
Information
News

Alfonsino rivoluziona il concetto di commerce media per i partner food delivery

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino marketing - Alfonsino ristoranti

L'ecosistema digitale di Alfonsino, player italiano del food delivery attivo nei piccoli e medi centri urbani italiani, cresce con Alfonsino Media Platform. Si tratta di un'estensione in-app del proprio servizio che consente alle aziende di promuoversi effettuando campagne marketing ad alto impatto. Con questa mossa, Alfonsino rielabora il concetto di commerce media puntando a connettere in maniera organica le aziende con il proprio marketplace.

Con Alfonsino Media Platform nuove possibilità di marketing.

Nell'ottica di un'integrazione fisico-digitale la piattaforma lanciata dall'operatore food delivery offrirà la possibilità ai brand e ai retailer di fare pubblicità attraverso le applicazioni e i dominii online di Alfonsino, permettendo loro di posizionarsi in maniera trasversale su una user base ampia, fidelizzata e geo-targettizzata, che comprende - oltre ai clienti e ai partners - anche una nutrita flotta di drivers. "Offrire i nostri ambienti digitali come mezzo promozionale rappresenta un’opportunità mutuamente straordinaria, oltre che una possibilità di crescita dei nostri volumi e in prospettiva della marginalità", ha commentato Domenico Pascarella, presidente e cmo di Alfonsino Spa.

Advertising in-app, strumento per la crescita del business food retail.

Con il lancio di questa piattaforma, novità assoluta nel panorama italiano, Alfonsino prosegue il processo di diversificazione del proprio core business, estendendo il perimetro di operatività, aumentando le fonti di revenue e accedendo, al contempo, alla possibilità di crescita ulteriore. "Il successo di questa proposta è basato sulla nostra capacità di garantire ai clienti un target profilato e geolocalizzato, aggirando i macchinosi processi di tenta e riprova tipici dei canali più convenzionali", ha aggiunto Pascarella. A corroborare questa prospettiva di una crescita sostanziale in funzione del servizio, interviene l’ultimo report, pubblicato lo scorso aprile-maggio 2022, sul Marketing Globale redatto da Nielsen, che attesta la graduale ascesa dell’advertising in-app tra le soluzioni più efficaci in termini di conversion rate e Roi.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna