A San Valentino vince l’intimità della cena a domicilio. A dirlo è un sondaggio condotto Alfonsino secondo cui quasi 7 italiani su 10 ceneranno a casa. Per molti di loro, il piatto da condividere con la propria metà durante la festa degli innamorati è il sushi. Mentre sul podio dei dessert ci sono tiramisù, cheesecake e red velvet.
A sorpresa, secondo il sondaggio dell'app di food delivery italiana, l’83% degli intervistati non si butterà nel caos dei locali, preferendo vivere insieme al partner - in presenza o in videochiamata nel caso di relazioni a distanza - il calore della propria casa e una cenetta a lume di candela. Di questi, il 69% ordinerà a domicilio, il 21% cucinerà, mentre il restante 10% ritirerà in take-away. Con una previsione di spesa attestantesi su una media di 65 euro, la pietanza che raccoglie le preferenze maggiori, confermandosi il food perfetto per una cena a lume di candela tra le mura domestiche, è il sushi (32%), seguito dalla pizza (20%) e da primi e secondi piatti, che registrano la terza posizione a pari merito con il 19%. Ma quale è, invece, il dessert più amato dagli innamorati? Fra gli immancabili dolci, la scelta è ricaduta su tiramisù al primo posto, seguito da cheesecake e red velvet.
Cosa farà invece chi non è in coppia? Anche i single, nelle giornate del 14 e del 15 febbraio, per consolarsi, su Alfonsino si concederanno per il 65% al comfort del delivery rispetto a un 25% che, invece, preferirà uscire con gli amici. Sul podio tra i cibi più ordinati per chi festeggerà San Faustino vi sono la sempre irrinunciabile pizza e il sushi a pari merito tra le preferenze (28%), senza disdegnare hamburger e pokè anche loro in coppia in seconda posizione (17%).
In generale, saranno 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San Valentino in uno degli oltre 130.000 ristoranti del Paese secondo la Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi. Numeri in crescita rispetto al 2022 che ci riportano ai livelli del periodo pre-pandemia (soprattutto se si considera la platea di 8,5 milioni di italiani, tra donne e uomini, single che comunque vogliono festeggiare): la stima di spesa è prevista intorno ai 270 milioni di euro. I ristoratori si sono fatti trovare pronti in vista della grande affluenza di clienti. Una tendenza prevedibile, soprattutto dopo i tragici avvenimenti degli ultimi anni che ci hanno fatto apprezzare in modo particolare le occasioni di convivialità e di svago. Più della metà dei ristoranti, nello specifico circa il 60%, ha previsto infatti per il prossimo martedì non solo diverse promozioni speciali, ma anche menù dedicati, piatti ad hoc che con i loro nomi e il loro aspetto e.richiamano il tema dell’amor Il menù sarà per lo più “a pacchetto”, per una spesa media che si aggira intorno ai 50 euro.