Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'83% degli utenti intervistati da Alfonsino si terrà lontano dal caos dei locali a San Valentino
L'83% degli utenti intervistati da Alfonsino si terrà lontano dal caos dei locali a San Valentino
Information
News

Su Alfonsino 7 innamorati su 10 festeggiano con la cena a domicilio

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino menu San Valentino

A San Valentino vince l’intimità della cena a domicilio. A dirlo è un sondaggio condotto Alfonsino secondo cui quasi 7 italiani su 10 ceneranno a casa. Per molti di loro, il piatto da condividere con la propria metà durante la festa degli innamorati è il sushi. Mentre sul podio dei dessert ci sono tiramisù, cheesecake e red velvet. 

Alfonsino pronto a fare il pieno con le cene a domicilio di San Valentino.

A sorpresa, secondo il sondaggio dell'app di food delivery italiana, l’83% degli intervistati non si butterà nel caos dei locali, preferendo vivere insieme al partner - in presenza o in videochiamata nel caso di relazioni a distanza - il calore della propria casa e una cenetta a lume di candela. Di questi, il 69% ordinerà a domicilio, il 21% cucinerà, mentre il restante 10% ritirerà in take-away. Con una previsione di spesa attestantesi su una media di 65 euro, la pietanza che raccoglie le preferenze maggiori, confermandosi il food perfetto per una cena a lume di candela tra le mura domestiche, è il sushi (32%), seguito dalla pizza (20%) e da primi e secondi piatti, che registrano la terza posizione a pari merito con il 19%. Ma quale è, invece, il dessert più amato dagli innamorati? Fra gli immancabili dolci, la scelta è ricaduta su tiramisù al primo posto, seguito da cheesecake e red velvet.

Per i single vince il comfort food .

Cosa farà invece chi non è in coppia? Anche i single, nelle giornate del 14 e del 15 febbraio, per consolarsi, su Alfonsino si concederanno per il 65% al comfort del delivery rispetto a un 25% che, invece, preferirà uscire con gli amici. Sul podio tra i cibi più ordinati per chi festeggerà San Faustino vi sono la sempre irrinunciabile pizza e il sushi a pari merito tra le preferenze (28%), senza disdegnare hamburger e pokè anche loro in coppia in seconda posizione (17%).

Nei locali ci si attende una spesa di 270 milioni di euro.

In generale, saranno 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San Valentino in uno degli oltre 130.000 ristoranti del Paese secondo la Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi. Numeri in crescita rispetto al 2022 che ci riportano ai livelli del periodo pre-pandemia (soprattutto se si considera la platea di 8,5 milioni di italiani, tra donne e uomini, single che comunque vogliono festeggiare): la stima di spesa è prevista intorno ai 270 milioni di euro. I ristoratori si sono fatti trovare pronti in vista della grande affluenza di clienti. Una tendenza prevedibile, soprattutto dopo i tragici avvenimenti degli ultimi anni che ci hanno fatto apprezzare in modo particolare le occasioni di convivialità e di svago. Più della metà dei ristoranti, nello specifico circa il 60%, ha previsto infatti per il prossimo martedì non solo diverse promozioni speciali, ma anche menù dedicati, piatti ad hoc che con i loro nomi e il loro aspetto e.richiamano il tema dell’amor Il menù sarà per lo più “a pacchetto”, per una spesa media che si aggira intorno ai 50 euro.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna