Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'83% degli utenti intervistati da Alfonsino si terrà lontano dal caos dei locali a San Valentino
L'83% degli utenti intervistati da Alfonsino si terrà lontano dal caos dei locali a San Valentino
Information
News

Su Alfonsino 7 innamorati su 10 festeggiano con la cena a domicilio

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino menu San Valentino

A San Valentino vince l’intimità della cena a domicilio. A dirlo è un sondaggio condotto Alfonsino secondo cui quasi 7 italiani su 10 ceneranno a casa. Per molti di loro, il piatto da condividere con la propria metà durante la festa degli innamorati è il sushi. Mentre sul podio dei dessert ci sono tiramisù, cheesecake e red velvet. 

Alfonsino pronto a fare il pieno con le cene a domicilio di San Valentino.

A sorpresa, secondo il sondaggio dell'app di food delivery italiana, l’83% degli intervistati non si butterà nel caos dei locali, preferendo vivere insieme al partner - in presenza o in videochiamata nel caso di relazioni a distanza - il calore della propria casa e una cenetta a lume di candela. Di questi, il 69% ordinerà a domicilio, il 21% cucinerà, mentre il restante 10% ritirerà in take-away. Con una previsione di spesa attestantesi su una media di 65 euro, la pietanza che raccoglie le preferenze maggiori, confermandosi il food perfetto per una cena a lume di candela tra le mura domestiche, è il sushi (32%), seguito dalla pizza (20%) e da primi e secondi piatti, che registrano la terza posizione a pari merito con il 19%. Ma quale è, invece, il dessert più amato dagli innamorati? Fra gli immancabili dolci, la scelta è ricaduta su tiramisù al primo posto, seguito da cheesecake e red velvet.

Per i single vince il comfort food .

Cosa farà invece chi non è in coppia? Anche i single, nelle giornate del 14 e del 15 febbraio, per consolarsi, su Alfonsino si concederanno per il 65% al comfort del delivery rispetto a un 25% che, invece, preferirà uscire con gli amici. Sul podio tra i cibi più ordinati per chi festeggerà San Faustino vi sono la sempre irrinunciabile pizza e il sushi a pari merito tra le preferenze (28%), senza disdegnare hamburger e pokè anche loro in coppia in seconda posizione (17%).

Nei locali ci si attende una spesa di 270 milioni di euro.

In generale, saranno 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San Valentino in uno degli oltre 130.000 ristoranti del Paese secondo la Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi. Numeri in crescita rispetto al 2022 che ci riportano ai livelli del periodo pre-pandemia (soprattutto se si considera la platea di 8,5 milioni di italiani, tra donne e uomini, single che comunque vogliono festeggiare): la stima di spesa è prevista intorno ai 270 milioni di euro. I ristoratori si sono fatti trovare pronti in vista della grande affluenza di clienti. Una tendenza prevedibile, soprattutto dopo i tragici avvenimenti degli ultimi anni che ci hanno fatto apprezzare in modo particolare le occasioni di convivialità e di svago. Più della metà dei ristoranti, nello specifico circa il 60%, ha previsto infatti per il prossimo martedì non solo diverse promozioni speciali, ma anche menù dedicati, piatti ad hoc che con i loro nomi e il loro aspetto e.richiamano il tema dell’amor Il menù sarà per lo più “a pacchetto”, per una spesa media che si aggira intorno ai 50 euro.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna