Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici
Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici
Information
News

Alfonsino, gli ordini al telefono diventano digitali con il servizio "Prenota un rider"

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino rider assunzione - Alfonsino Pud ristoranti

Alfonsino, la Pmi innovativa italiana specializzata nel servizio di food delivery, amplia le funzionalità della propria piattaforma e lancia Pud (Prenota un driver). Si tratta di un'offerta dedicata ai partner della ristorazione cosicché possano importare gli ordini telefonici direttamente sulla piattaforma e servisi della consegna dei fattorini di Alfonsino.

Alfonsino digitalizza gli ordini food delivery al telefono con Pud.

Addio agli ordini via telefono? Quasi. La nuova funzionalità dell'app Alfonsino, infatti, permette ai partner della ristorazione di servirsi del servizio di consegna a domicilio offerto dalla piattaforma. Con Pud, i partner affiliati potranno aumentare la loro produttività, soddisfacendo al 100% la domanda di delivery dei loro clienti senza dover implementare la propria flotta di fattorini e impattare sui propri costi aziendali. Dall'altra parte, Pud consentirà ad Alfonsino di far accrescere la notorietà del servizio nelle città di nuova apertura, incrementare il numero di ordini sulla piattaforma, offrire un servizio di assistenza dedicato al cliente finale e digitalizzare gli ordini telefonici che non godono di puntualità sull’orario di consegna. Questa nuova funzionalità sarà inizialmente resa disponibile per un numero selezionato di partner che avranno la possibilità di usufruire del servizio in forma di beta test per poi essere estesa successivamente a tutti i partner della ristorazione.

Come funziona Pud.

Attraverso l'integrazione con l'app, Pud permette al ristoratore di gestire gli ordini ricevuti telefonicamente attraverso l'interfaccia utente. Una possibilità che dà accesso all'utilizzo del servizio di food delivery offerto dalla piattaforma (ossia, la flotta di rider, tutti assunti). In questo modo, non solo i ristoratori possono tenere una traccia digitale della consegna avvenuta tramite ordine telefonico, ma possono anche rispondere in modo più puntuale all'interazione "tradizionale", in un'ottica omnicanale.

Carmine Iodice (ad di Alfonsino): "Obiettivo: penetrare un territorio inesplorato".

“Siamo orgogliosi di lanciare Pud, progetto su cui abbiamo lavorato per diversi mesi, in quanto siamo profondamente convinti che avrà risvolti positivi sul business e sul fatturato", ha affermato Carmine Iodice, ad di Alfonsino. D'altronde, secondo una ricerca sviluppata dall’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano e di Netcomm, ad oggi circa l’84% del delivery viene ancora ordinato telefonicamente, mentre solo il 16% sfrutta i servizi online. "Per questo motivo, l’obiettivo sarà di penetrare rapidamente un mercato ancora ampiamente inesplorato, aumentando la produttività dei nostri partner, dei driver e il volume d’affari di Alfonsino”, ha aggiunto Iodice.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna