Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici
Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici
Information
News

Alfonsino, gli ordini al telefono diventano digitali con il servizio "Prenota un rider"

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino rider assunzione - Alfonsino Pud ristoranti

Alfonsino, la Pmi innovativa italiana specializzata nel servizio di food delivery, amplia le funzionalità della propria piattaforma e lancia Pud (Prenota un driver). Si tratta di un'offerta dedicata ai partner della ristorazione cosicché possano importare gli ordini telefonici direttamente sulla piattaforma e servisi della consegna dei fattorini di Alfonsino.

Alfonsino digitalizza gli ordini food delivery al telefono con Pud.

Addio agli ordini via telefono? Quasi. La nuova funzionalità dell'app Alfonsino, infatti, permette ai partner della ristorazione di servirsi del servizio di consegna a domicilio offerto dalla piattaforma. Con Pud, i partner affiliati potranno aumentare la loro produttività, soddisfacendo al 100% la domanda di delivery dei loro clienti senza dover implementare la propria flotta di fattorini e impattare sui propri costi aziendali. Dall'altra parte, Pud consentirà ad Alfonsino di far accrescere la notorietà del servizio nelle città di nuova apertura, incrementare il numero di ordini sulla piattaforma, offrire un servizio di assistenza dedicato al cliente finale e digitalizzare gli ordini telefonici che non godono di puntualità sull’orario di consegna. Questa nuova funzionalità sarà inizialmente resa disponibile per un numero selezionato di partner che avranno la possibilità di usufruire del servizio in forma di beta test per poi essere estesa successivamente a tutti i partner della ristorazione.

Come funziona Pud.

Attraverso l'integrazione con l'app, Pud permette al ristoratore di gestire gli ordini ricevuti telefonicamente attraverso l'interfaccia utente. Una possibilità che dà accesso all'utilizzo del servizio di food delivery offerto dalla piattaforma (ossia, la flotta di rider, tutti assunti). In questo modo, non solo i ristoratori possono tenere una traccia digitale della consegna avvenuta tramite ordine telefonico, ma possono anche rispondere in modo più puntuale all'interazione "tradizionale", in un'ottica omnicanale.

Carmine Iodice (ad di Alfonsino): "Obiettivo: penetrare un territorio inesplorato".

“Siamo orgogliosi di lanciare Pud, progetto su cui abbiamo lavorato per diversi mesi, in quanto siamo profondamente convinti che avrà risvolti positivi sul business e sul fatturato", ha affermato Carmine Iodice, ad di Alfonsino. D'altronde, secondo una ricerca sviluppata dall’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano e di Netcomm, ad oggi circa l’84% del delivery viene ancora ordinato telefonicamente, mentre solo il 16% sfrutta i servizi online. "Per questo motivo, l’obiettivo sarà di penetrare rapidamente un mercato ancora ampiamente inesplorato, aumentando la produttività dei nostri partner, dei driver e il volume d’affari di Alfonsino”, ha aggiunto Iodice.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna