Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill-Dufry, l'opa scatta il 14 aprile e termina il 25 maggio
Autogrill-Dufry, l'opa scatta il 14 aprile e termina il 25 maggio
Information
News

Autogrill, l'Opa di Dufry scatta il 14 aprile: 6,33 euro per azione

Information
- Autogrill Dufry Opa - Autogrill travel retail - Autogrill Dufry fusione

Delisting per Autogrill: l’operazione è stata decisa dalla Consob in vista dell’offerta pubblica di scambio e acquisto che partirà venerdì 14 aprile. La conclusione dell'operazione è prevista per il 25 maggio. Questo dopo che, l’estate scorsa, il gruppo svizzero Dufry aveva acquisito il 50,3% del capitale del colosso italiano, quotato all’Euronext, e dopo che, a inizio anno, l’Antitrust europea aveva dato il proprio consenso.

L’Opa, si legge in una nota, “è finalizzata a promuovere gli obiettivi di integrazione strategica di Dufry e Autogrill, con la prospettiva di creare un gruppo globale nei settori del travel retail e travel food & beverage”. Gli azionisti potranno scegliere fra un ammontare in denaro e azioni Dufry: attualmente si concorda su una remunerazione pari a 6,33 euro per azione, o, in alternativa, di 0,1583 titoli del gruppo elvetico. Il fatturato di Dufry-Autogrill è stimato in 13,6 miliardi di franchi svizzeri (il dato in euro è praticamente identico data la quasi parità delle valute), per una rete di 5.500 punti vendita operativi in 75 Paesi e in più di 1.200 location.

Le tappe della fusione Autogrill-Dufry.

L'operazione segue l'ok ricevuto dall'azienda travel retail, a inizio gennaio, da parte di tutte le authority antitrust per passare sotto l'ala di Dufry. Il merger è stato annunciato a luglio 202 e porterà alla nascita di un colosso del travel retail da 12 miliardi di euro di ricavi e un Ebitda di circa 1,3 miliardi. In vista della fusione, inoltre, Autogrill ha riordinato il CdA: Paolo Roverato ha assunto il ruolo di amministratore delegato di Autogrill; Bruno Chiomento, invece, è diventato presidente. 

Di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna