Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Caput Mundi è stato inaugurato il 16 marzo e prevede una food hall di 600 mq
Caput Mundi è stato inaugurato il 16 marzo e prevede una food hall di 600 mq
Information
News

Taglio nastro per il mall Caput Mundi: 600 mq dedicati alla food hall

Information
- Caput Mundi centro commerciale - Caput Mundi Roma

Ha aperto a Roma, il 16 marzo, Caput Mundi, un mall di 11mila mq e oltre 40 attività commerciali a poco più di 100 metri dal colonnato di San Pietro. Si concretizza così un progetto prima noto come Vatican mall, che si distingue per un’offerta commerciale e di servizi sofisticata, che va dall’abbigliamento, ai giocattoli, alla cosmesi. E in cui c'è tanto spazio per la ristorazione.

Dal supermercato alla ristorazione, l'offerta food&beverage di Caput Mundi.

Il centro, gestito dalla società immobiliare Gasak, con sede nella Capitale, dedica una parte importante all’alimentare, grazie a un supermercato di Crai Tirreno, di 140 mq, e a una food hall di 600 mq. L’offerta ristorativa comprende una dozzina di marchi: La Botte di ferro (sushi), Basara sushi corner, Bottega fritta (friggitoria), Caput mundi winery, Le Giraffe (panettone e dolci gourmet), Meat&Co (ristorante parmense da asporto), Mol’Eat (startup molisana di prodotti tipici), Paneria bar bistrot, Panini da Oscar, San Pietro’s pizza, Zoè pasta & burger. Caput Mundi è nato anche per accogliere, in sintonia con la particolare collocazione, eventi culturali e mostre dedicate ad artisti moderni e contemporanei. La prima rassegna presenta, fra l’altro, cinque opere di Andy Warhol.

Abbigliamento e non solo: spazio al leisure.

Oltre al food retail, ampia anche l'offerta non food. Citiamo un po’ di marchi: Amen (brand di gioielleria nato grazie a un bracciale con inciso il Padre Nostro), Candyland (caramelle e cioccolato), Cannadibambu (abbigliamento naturale, ovviamente basato sulla fibra di bambù), Original marines, Mbt (le scarpe ‘fisiologiche’ con la suola incurvata), Mondadori bookstore, Estasi profumerie, Cuoieria fiorentina, Tucano (borse e zaini), Campo Marzio Roma 1933 (fashion ecosostenibile), Salotto di Brera (duty free), Luxury eyewear. È una proposta insolita nel panorama dei centri commerciali, e studiata per sorprendere e attirare i milioni di turisti che ogni anno visitano Roma e il Vaticano. Numerose le curiosità. Ricordiamo Merkatoys mall: il negozio di giocattoli si presenta con il vero pupazzo di E.T., accompagnato a Caput Mundi da Daniela, figlia del creatore Carlo Rambaldi. E poi, nell’area giochi, Sony Aibo, il cagnolino robotico con intelligenza artificiale.

Acquisti con donazione grazie a Goodify.

Il mall è, inoltre, il punto di partenza per itinerari nel centro di Roma: all’interno si possono prenotare visite guidate ai siti di interesse storico e artistico limitrofi, raggiungibili a piedi. Importante, poi, il tema della solidarietà sociale, grazie a Ethi-Call, mirato a rendere lo shopping anche uno strumento di sostegno. Il progetto è in collaborazione con Goodify, piattaforma che trasforma gli acquisti in donazioni benefiche certificate a favore delle organizzazioni che si battono per un mondo migliore. Il meccanismo è semplice: il consumatore al momento dell’acquisto riceverà un coupon e, inquadrando un QR Code, potrà scegliere il destinatario della donazione, senza ulteriori spese. L'innovazione è un altro elemento distintivo, grazie a una selezione di tecnologie esclusive, derivanti da una partnership con Sony.

Priorità all'accessibilità.

La superficie complessiva, come detto, e di 11 mila mq, di cui 5 mila per la galleria e 6 mila per i magazzini e i parcheggi. Il concept architettonico è firmato da Waferstudio (Roma), mentre il progetto impiantistico, che ha, per esempio, assicurato la certificazione Covid free, è dello Studio Stimp di Firenze. Caput Mundi è situato all’interno di un importante nodo di scambio turistico, il Terminal Gianicolo, enorme posteggio di 5 piani che smista un flusso di bus turistici provenienti da tutte le parti del mondo e diretti in Vaticano e nel centro di Roma. Sarà quindi possibile fare shopping senza cercare parcheggio, perché tutti i visitatori avranno a disposizione una struttura già operativa.

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna