Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cena e cinema, il binomio food retail e leisure riparte da CityLife Shopping District
Cena e cinema, il binomio food retail e leisure riparte da CityLife Shopping District
Information
News

Cena nella food hall di CityLife Shopping District? Cinema in omaggio

Information
- CityLife Shopping District ristoranti - CityLife Shopping District cinema

Film e buon cibo, l'accoppiata che rilancia i consumi a CityLife Shopping District: per ogni 20 euro di spesa, si potranno ottenere 2 biglietti per il cinema. Una promozione resa possibile dalla collaborazione con il Cinema Anteo, che proprio nel centro commerciale meneghino, dal 2017, gestisce 7 sale per le proiezioni accessibili dal primo piano. 

 

Cena e cinema? Biglietti omaggio per chi frequenta la food hall di CityLife Shopping District.

A partire dal 22 marzo, dal lunedì al venerdì, dalle 19.00 alle 22.30, tutti i visitatori del centro commerciale milanese che consumeranno un pasto da almeno 20 euro presso i punti vendita della ristorazione, potranno usufruire di una speciale promozione. Recandosi al Movie Point (posizionato al primo piano della galleria) riceveranno fino a un massimo di due biglietti al giorno a persona in un unico scontrino. Il biglietto del cinema così ottenuto sarò poi convertibile in un vero e proprio ingresso presso le casse di CityLife Anteo, spendibile tutti i giorni fino al 31 luglio 2023 in base alla disponibilità dei posti in sala.

Food e leisure tornano centrali a CityLife Shopping District.

Si rinnova così quell'abbinata fra food e leisure che ha reso celebre, fin dalla sua apertura, CityLife Shopping District (che vanta una superficie commerciale utile di 32.000 mq e un bacino di utenza di 2,5 milioni di persone) e che di fatto rappresenta la riattivazione di un fenomeno di lungo corso all'interno del canale dei centri commerciali. Dopo la fine della pandemia e delle restrizioni, infatti, ora i clienti tornano a popolare le gallerie (seppure non ancora ai livelli del 2019) e spendere, soprattutto per i servizi di ristorazione. Nel caso specifico, la proposta di CityLife Shopping District conta 25 punti vendita food retail sia all'interno che all'esterno della galleria commerciale: dal sushi all'hamburger, dal cibo messicano alla pizza, dal poke ai prodotti della tradizione italiana come la piadina. 

Si amplia anche l'area verde: 31mila mq di parco in più.

Ad alzare il livello di appeal dell'offerta commerciale di CityLife Shopping District concorre anche la recente inaugurazione del nuovo lotto di 31mila mq di parco che portano a 159mila mq totali (circa 23 campi da calcio) l'intera area verde che circonda il centro commerciale. Ad abbellire ulteriormente quest'area, ulteriori sei opere d’arte di artisti contemporanei che fanno parte del percorso artistico di Artline (per un totale di 19 opere distribuite in tutta l’area verde). Si completa così uno dei principali parchi pubblici della città, che da sempre vede la frequenza assidua, non solo dei residenti del quartiere ma anche di milanesi e turisti. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna