Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Cucina Italiana è formalmente candidata a diventare patrimonio dell'Unesco
La Cucina Italiana è formalmente candidata a diventare patrimonio dell'Unesco
Information
News

Cucina Italiana candidata all'Unesco, il plauso di Fipe

Information
- Cucina Italiana Unesco - Cucina Italiana ristorazione - Fipe pubblici esercizi

La corsa è partita: ce la farà la Cucina Italiana a diventare patrimonio dell'umanità dell'Unesco? La candidatura c'è, ora non resta che aspettare il 2025. Entro questa data, infatti, da Parigi dovrebbe arrivare il responso (positivo) che tutti si aspettano. A partire dal Governo che con i ministri Lollobrigida (Agricoltura) e Giuliano (Cultura) hanno dato slancio a questa iniziativa i cui primi tasselli erano già stati posti nel 2020. 

La Cucina Italiana, un patrimonio da valorizzare.

L'ultimo passaggio, in ordine cronologico, è stato il voto unanime della Commissione nazionale Unesco, presiueduta da Franco Bernabè, al dossier che supporta il riconoscimento della Cucina Italiana come patrimonio culturale immateriale. Ma a che cosa ci si riferisce di preciso? Con Cucina Italiana si intende quell'insieme di "pratiche sociali, riti e gestualità basate sui tanti saperi locali che, senza gerarchie, la identificano e la connotano". Insomma, una definizione dalle mille sfaccettature in cui si riflette la biodiversità agroalimentare e culturale del nostro Paese e che trova il suo punto di caduta nel modo di concepire "il momento della preparazione e del consumo del pasto a tavola come occasione di condivisione e confronto". Il tutto senza dimenticare la naturale vocazione sostenibile (basata sul concetto di lotta allo spreco), salutare (vista la forte connessione con la Dieta Mediterranea) e socio-economica. 

Lino Enrico Stoppani (Fipe): "Candidatura Cucina Italia segnale per tutta la ristorazione".

L'attesa ora è per il 2025, ma la notizia della canditatura è già una vittoria. Soprattutto per il mondo della ristorazione: "È un segnale fortissimo dal punto di vista simbolico, riconoscendo il valore universale del patrimonio enogastronomico del nostro Paese, sia per la qualità insuperabile nella trasformazione del prodotto agroalimentare italiano sia per il tessuto di competenze, professionalità e imprese che tale patrimonio incorpora materialmente", ha affermato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio. Il tutto a un mese dal 28 aprile, Giornata della Ristorazione per la cultura dell'ospitalità italiana che celebrerà tutti gli operatori e le operatrici della ristorazione tricolore che, nonostante le condizioni difficili dell’attuale momento storico, tutelano e rinnovano ogni giorno con passione e creatività il valore della Cucina Italiana. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna