Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'inaugurazione del centro Glovo di Palermo dedicato ai rider
L'inaugurazione del centro Glovo di Palermo dedicato ai rider
Information
News

A Palermo, Glovo apre il quarto centro dedicato ai rider in Italia

Information
- Glovo food delivery - Glover Center Palermo

Dopo Milano, Roma e Torino è la volta di Palermo. Nel capoluogo siciliano, Glovo apre il suo quarto centro polifunzionale di servizio dedicato ai rider. Un'operazione che, da un lato, conferma la centralità dell'isola per la strategia del player delivery multicategoria e, dall'altro, l'importanza del servizio di supporto agli oltre 500 fattorini che gravitano in città. 

Sicilia e Sud Italia sempre più centrali nella strategia Glovo.

L'importanza della Sicilia per la piattaforma spagnola è confermata anche dal livello di investimenti raggiunto nell'ultimo anno: 5 milioni di euro solo su Palermo. Una somma a cui si deve aggiungere anche quella utilizzata per l'acquisizione della startup palerminata Socialfood. L'apertura del Glover Center, quindi, ha rappresentato la naturale evoluzione dell'interesse verso una delle piazze più effervescenti del Sud Italia che può già contare su un magazzino urbano (MFC) dedicato e sugli oltre 1.200 partner con cui Glovo collabora sul territorio. "Il nostro obiettivo è incrementare ulteriormente la presenza dei nostri servizi nel Sud Italia e diventare il partner di riferimento per attività e utenti di tutta l’area grazie a un incremento del parco clienti", ha commentato Rafael Narvaez, direttore Centro-Sud Italia di Glovo.

glovo center 1

Il Glover Center di Palermo: 85 mq dedicati alla community dei rider.

Il Glover Center di Palermo, che sorge in piazza Santissimi Quaranta Martiri al Casalotto, nasce con l’obiettivo di creare un luogo pensato e dedicato ai rider attraverso un concept che ruota innanzitutto attorno ai servizi più funzionali per i ciclo-fattorini, ma che si estende attraverso un programma ricco di iniziative atte a realizzare un vero e proprio “community center”. In totale, 85 mq suddivisi in tre locali che ospiteranno lo sportello informativo e il supporto formativo, con la presenza dei glover specialist che all’interno del centro si occuperanno dell’onboarding dei rider (ossia la fase propedeutica all’attivazione dell’account). Altri servizi riguarderanno: la sicurezza stradale, i corsi di lingua italiana, la formazione professionale, i corsi realizzati in partnership con Microfinanza. Di fatto, il centro vuole essere un punto di ritrovo per tutti i rider. L’obiettivo è offrire loro un luogo dove possano caricare il cellulare, ritirare gli zaini, incontrarsi con un amico o semplicemente fare un pit stop prima di iniziare a fare le consegne

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna